Newsletter
Pubblichiamo la lettera di ringraziamento ricevuta dalla Fondazione Telethon.
La sensibilità, l'impegno e la sinergia di tutte le anime della Fondazione Telethon, voi donatori, i ricercatori, il partenariato, i volontari, alimentano costantemente la speranza di una cura e una migliore qualità di vita per tanti pazienti e le loro famiglie.
Grazie!
L'occasione ci è gradita per porgere cordiali saluti e augurare buon anno nuovo.
Natale solidale: torna il mercatino solidale in Istituto con il... Leggi tutto »
Il 9 dicembre è stato pubblicato a cura dell’EFSA e dell’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) il Rapporto One Health dell'UE sulle malattie zoonotiche nell'uomo e sulle infezioni veicolate da alimenti nel 2020.
Sono riportati i risultati delle attività di monitoraggio delle zoonosi svolte nel 2020 in 27 Stati membri dell'UE (SM) e 9 non Stati membri, fornendo un quadro delle statistiche sulle zoonosi e sugli agenti zoonotici nell'uomo,... Leggi tutto »
Disponibili le presentazioni dei relatori al Workshop
Antimicrobicoresistenza (AMR) - L’approccio ONE HEALTH al tempo della pandemia da COVID-19
18 - 19 novembre 2021 - Webinar
organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l'IZS Lazio e Toscana;
Programma.
Nella giornata europea degli antibiotici il Ministero della Salute, in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana, sede del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza, hanno organizzato due giorni di lavori su l’Antimicrobicoresistenza, uno dei fenomeni sanitari... Leggi tutto »
Programma
Presentazioni dei relatori.
L'IZS Lazio e Toscana, dietro richiesta del Ministero della Salute, ha realizzato il corso ECM "Zoonosi: epidemiologia, sorveglianza e controllo", articolato in tre edizioni (6, 7 ottobre; 10 e 11 novembre; 1, 2 dicembre 2021) e indirizzato alle figure sanitarie del Ministero della Salute, per un numero totale di 210 partecipanti.
L'iniziativa, avvalendosi di docenti di diversa estrazione, ha presentato in un ottica di ONE Health il quadro complessivo... Leggi tutto »
Disponibile nel sito dell’Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia (A.I.S.Me.Ve.M) una sintetica biografia del Prof. Mariano Aleandri, direttore del nostro Istituto dal 1976 al 1994, curata da Giovanna Aleandri e Giovanni Brajon.
Per l’incisività e la profondità dell’apporto profuso dal Prof. Aleandri nella gestione e promozione dell’Ente, nel 2014 l’Istituto è stato intitolato a suo nome.
Un contributo reso originale dalla gran cultura del personaggio, riconosciuta anche al... Leggi tutto »