Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

Antibiotico-resistenza: pubblicata la nuova Relazione nazionale 2014-2023.

È disponibile online la nuova Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate per il periodo 2014-2023, realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero della Salute (Direzioni generali DGISA e DGSA) e il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza e National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance (CRN-NRL-AR), dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT). Il documento... Leggi tutto »

7 giugno: Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

In questa giornata, l’IZSLT ribadisce il suo impegno quotidiano nella tutela della salute pubblica attraverso controlli rigorosi lungo tutta la filiera alimentare. “Garantire la sicurezza degli alimenti significa proteggere la salute delle persone. Ogni analisi, ogni controllo, ogni intervento fa la differenza. Lavoriamo ogni giorno affinché ciò che arriva sulle tavole sia sicuro, controllato e salubre.” Dr. Stefano Palomba, Commissario Straordinario IZSLT ✅ Controlli microbiologici ✅ Analisi chimiche ✅ Prevenzione da contaminanti e agenti patogeni Ogni... Leggi tutto »

Giornata della Ricerca 2025: condivisione, innovazione e visione scientifica all’IZSLT

28 maggio 2025 – Roma Si è svolta, presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana, la Giornata della Ricerca 2025, un appuntamento ormai consolidato, dedicato alla valorizzazione delle attività scientifiche e dei progetti di ricerca promossi dall’Istituto. Un’occasione preziosa per condividere idee, risultati e prospettive in ambito scientifico, ma anche per celebrare l’impegno quotidiano di ricercatori, tecnici, personale amministrativo e collaboratori esterni, che con passione e competenza contribuiscono... Leggi tutto »

Arbovirosi: prevenzione, diagnosi e controllo

Roma, 19 e 20 maggio Centro Congressi  INMI Spallanzani. Con l’arrivo della stagione calda torna anche l’attenzione sulle zanzare e sul rischio di trasmissione delle arbovirosi, malattie infettive veicolate da artropodi che possono avere conseguenze per la salute umana. Le punture di zanzara, infatti, non sono solo un fastidio stagionale, ma possono trasmettere virus responsabili di infezioni nell’uomo. Per approfondire i temi legati alla prevenzione, alla diagnosi e al controllo di queste... Leggi tutto »

5 x 1000: sostieni la Ricerca

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana si impegna a garantire la Salute Pubblica attraverso la protezione della salute degli animali, il controllo della salubrità degli alimenti e la promozione della Salute del consumatore. Con la dichiarazione dei redditi puoi sostenere la ricerca sanitaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e Toscana. Il 5 x 1000 è una misura fiscale con la quale i contribuenti possono destinare una quota dell’IRPEF per... Leggi tutto »

Skip to content