Newsletter
Dopo alcuni anni di pausa, tornano i Quaderni di Zooprofilassi, la collana tecnico-divulgativa dell’IZSLT pensata per gli operatori del settore ovino e caprino. Uno strumento di aggiornamento pratico, costruito sull’esperienza dei nostri professionisti e orientato a normative, linee guida e buone pratiche di allevamento.
Il numero zero inaugura la nuova serie con la pubblicazione degli atti del XXV CONGRESSO SIPAOC, Società Italiana di Patologia e di Allevamento degli Ovini e dei... Leggi tutto »
La Giornata mondiale degli animali (World Animal Day), che si celebra ogni anno il 4 ottobre, coincide con la ricorrenza di San Francesco d’Assisi, patrono degli animali. È un appuntamento internazionale dedicato alla promozione dei diritti e del benessere degli animali, che oggi assume un significato ancora più rilevante in un contesto segnato da gravi minacce alla biodiversità, anche nel nostro Paese.
Per l’IZS Lazio e Toscana questa giornata rappresenta l’occasione... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana (IZSLT) ha partecipato al primo Congresso Multispecie promosso da MSD Animal Health, che si è svolto a Firenze con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato, rappresentato dal Presidente Dr. Enrico Loretti. L’evento ha riunito oltre 700 Medici Veterinari da tutta Italia, ponendo al centro del confronto temi come vaccinazioni, nuove terapie e strategie di controllo delle zoonosi.
La dr.ssa Martina Benedetti,... Leggi tutto »
“Percezione del rischio e verità medico-legale: il ruolo della Medicina Veterinaria Forense nelle interazioni uomo-animali” è il tema del VI Congresso Nazionale SISFV, in programma il 15 novembre 2025 presso l’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute (Viale Giorgio Ribotta 5, Roma).
Il Presidente della SISFV, dr. Rosario Fico, insieme alla dr.ssa Giulia Rosa, responsabile del Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria (IZSLT – Grosseto), e al Comitato... Leggi tutto »
È disponibile online la nuova Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate per il periodo 2014-2023, realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero della Salute (Direzioni generali DGISA e DGSA) e il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza e National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance (CRN-NRL-AR), dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT).
Il documento... Leggi tutto »