Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

West Nile Disease

La West Nile Disease o West Nile Fever o Febbre del Nilo Occidentale è una malattia zoonotica virale causata da un virus a RNA appartenente alla famiglia delle Flaviviridae, genere Flavivirus. Questo virus, trasmesso dalle zanzare del genere Culex, è mantenuto in natura dagli uccelli selvatici. Per quanto concerne gli uccelli solo alcune specie sviluppano delle forme sintomatiche (cicogne, corvidi, oche) che anche in questo caso sono caratterizzate da forme... Leggi tutto »

Giornata Nazionale dell’Alimentazione: il nostro impegno per la sicurezza alimentare, la sostenibilità e il benessere animale.

L'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, svolge un ruolo cruciale nella tutela della salute pubblica e nella promozione di un'alimentazione consapevole, responsabile e sicura, attraverso il controllo degli alimenti di origine animale e la promozione del benessere degli animali. Per questo monitoriamo e analizziamo gli alimenti di origine animale per rilevare contaminanti, residui e agenti patogeni, garantendo che i prodotti, che arrivano sulle vostre tavole, siano sicuri e conformi agli standard di... Leggi tutto »

Il Commissario Straordinario dell’IZSLT nominato nel Comitato Scientifico del 19° Forum Risk Management: verso un nuovo sistema sanitario equo e sostenibile

Il Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è stato nominato membro del Comitato Scientifico per l’organizzazione del 19° Forum Risk Management, che quest'anno affronterà il tema: "Verso un nuovo sistema sanitario equo, solidale e sostenibile". Il Comitato, insediatosi oggi presso il Ministero della Salute, lavorerà per realizzare un evento di grande rilievo nel panorama sanitario nazionale, con un focus su sostenibilità e prevenzione. L’obiettivo è determinare... Leggi tutto »

ANEMIA INFETTIVA EQUINA: emanate le nuove indicazioni operative per la sorveglianza e il controllo.

Martedì 10 settembre 2024, il Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali  del Ministero della Salute (Ufficio 3 ex DGSAF) ha trasmesso alle Autorità Veterinarie le procedure operative per la sorveglianza ed il controllo dell’Anemia Infettiva Equina (AIE). Questo documento tecnico-operativo recante “Indicazioni operative per la sorveglianza ed il controllo dell’Anemia infettiva equina”, frutto di un’intensa collaborazione tra il Ministero e l'IZS Lazio... Leggi tutto »

Esche e bocconi avvelenati – Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati: prorogata l’Ordinanza

Il Ministero della Salute rinnova i sistemi di monitoraggio e controllo del fenomeno degli avvelenamenti, ribadendo i risvolti penali per i trasgressori. Con l'Ordinanza del 6 agosto 2024 pubblicata in GU serie generale n.199 del 26/08/2024  il Sottosegretario di Stato alla Salute, on. Marcello Gemmato, ha firmato la proroga dell'ordinanza ministeriale del 2019 con le norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi letali per gli... Leggi tutto »

Skip to content