News
Marta Hugas, direttore scientifico dell'EFSA commenta:
"Le esperienze fatte con precedenti focolai epidemici riconducibili ai coronavirus, come il coronavirus della sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV) e il coronavirus della sindrome respiratoria mediorientale (MERS-CoV), evidenziano che non si è verificata trasmissione tramite il consumo di cibi. Al momento non ci sono prove che il coronavirus sia diverso in nessun modo".
Per quanto concerne la sicurezza alimentare l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha emanato... Leggi tutto »
LINDANET è un ambizioso progetto europeo che mira a unire gli sforzi, tra regioni europee, per migliorare la gestione dei siti contaminati da esaclorocicloesano (HCH). Il progetto ha una durata di 42 mesi, da agosto 2019 a gennaio 2023, e un budget di circa 1,35 milioni di euro, 85% del quale cofinanziato dall'Unione europea (UE).
Lindano è il nome comune dell'isomero gamma dell'esaclorocicloesano. È stato un pesticida ampiamente prodotto durante la... Leggi tutto »
Prenota la tua donazione...
Vista l'emergenza sanitaria, la raccolta del sangue si sta facendo sempre più urgente e sono tanti gli appelli alla donazione.
Noi donatori dell'Istituto possiamo anticipare IODONO e recarci nei punti più comodi, possiamo donare con la "Fidas-La rete di tutti" o recarci nei numerosi centri di raccolta del territorio. In base al DPCM 10 marzo u.s. è previsto che il donatore possa uscire, perché è stato di necessità.
Pubblichiamo ... Leggi tutto »
La Giornata Mondiale della Salute, istituita nel 1950 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si celebra il 7 aprile, ed ogni anno è dedicata ad un tema sanitario di interesse globale. Quest'anno è dedicata al personale sanitario impegnato con determinazione in questo drammatico momento di pandemia COVID-19.
Nell’attuale emergenza sanitaria, gli infermieri sono, insieme ai medici, una tra le categorie maggiormente esposte, che ricopre un ruolo cruciale nella cura dei pazienti affetti... Leggi tutto »
Lo scorso 18 febbraio il nostro Istituto ha avviato un Percorso Alternanza Scuola Lavoro, oggi PCTO (Competenze Trasversali e per l’Orientamento) dal titolo Formare per Formare, che ha visto coinvolte due classi di quarta del Liceo Scientifico Vito Volterra di Ciampino.
Il percorso è scaturito dalle consolidate esperienze che l’Istituto ha maturato nell’ambito dei percorsi alternanza scuola - lavoro, con la finalità di formare gli studenti del liceo, su tematiche... Leggi tutto »