Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

IZSLT, Borse di Studio per Ricercatrici e Ricercatori: Opportunità di Crescita Professionale.

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) rinnova l'opportunità di accedere alle borse di studio per  i progetti di ricerca. Con la Delibera n. 240/24 del Commissario Straordinario, l'IZSLT promuove la crescita professionale attraverso il finanziamento di progetti innovativi nel campo della Salute Pubblica, sicurezza alimentare, e benessere animale. Chi può partecipare? Le borse di studio sono destinate a 98 profili, laureati e diplomati, interessati a sviluppare competenze specialistiche... Leggi tutto »

Primo caso di Trichinella spiralis in un lupo nella provincia di Rieti

Presso il laboratorio della sezione di Rieti del nostro Istituto, è stata confermata la positività per Trichinella sp. in un lupo trovato morto in provincia di Rieti nel luglio 2024. Le larve di Trichinella sono state identificate tramite microscopia ottica, a seguito della digestione artificiale di un campione di muscolo tibiale craniale. L’identificazione molecolare delle larve isolate, eseguita presso il Laboratorio Europeo di Riferimento per i Parassiti dell’Istituto Superiore di Sanità... Leggi tutto »

Virus del vaiolo delle scimmie: aggiornamenti

MPOX è una malattia virale causata dal virus del vaiolo delle scimmie, identificata per la prima volta negli esseri umani nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo. Per il MPOXV è stata descritta la possibilità di infettare, oltre la scimmia, anche altre specie di mammiferi, tra cui formichieri, ricci, cani della prateria, scoiattoli e toporagni. (https://www.cdc.gov/poxvirus/mpox/veterinarian/mpox-in-animals.html). Anche nei mammiferi, l’MPOXV si trasmette prevalentemente attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei o... Leggi tutto »

Attenzione, animali fastidiosi e pericolosi … come difenderci?

Con l’arrivo dell’autunno anche se le temperature iniziano a scendere e ad abbondare le pioggie, le zanzare possono essere ancora attive e, ancora possono causare fastidiose punture o peggio, rappresentare un rischio per la salute, come la possibilità di trasmettere malattie come il virus West Nile. Per ridurre al minimo i rischi, ecco alcuni consigli pratici: Vestiti adeguati: Indossa abiti di colore chiaro, preferibilmente a maniche lunghe e pantaloni lunghi, per proteggere... Leggi tutto »

West Nile Disease

La West Nile Disease o West Nile Fever o Febbre del Nilo Occidentale è una malattia zoonotica virale causata da un virus a RNA appartenente alla famiglia delle Flaviviridae, genere Flavivirus. Questo virus, trasmesso dalle zanzare del genere Culex, è mantenuto in natura dagli uccelli selvatici. Per quanto concerne gli uccelli solo alcune specie sviluppano delle forme sintomatiche (cicogne, corvidi, oche) che anche in questo caso sono caratterizzate da forme... Leggi tutto »

Skip to content