Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Epidemiologia genomica di Salmonella Infantis in Europa. Il successo di Salmonella enterica serovar Infantis nelle produzioni animali in Europa

Epidemiologia genomica di Salmonella Infantis in Europa. Il successo di Salmonella enterica serovar Infantis nelle produzioni animali in Europa e la sua associazione con uno specifico megaplasmide. Si tratta di un importante studio di epidemiologia genomica volto a chiarire vari aspetti del successo nell’ultimo decennio di Salmonella enterica serovar Infantis nelle produzioni animali in Europa e la sua associazione con uno specifico megaplasmide, è stato coordinato e pubblicato sulla rivista Microbial... Leggi tutto »

Relazione Piano nazionale additivi 2015-2018 – Dati 2018.

Nel febbraio 2020 il Ministero della Salute ha reso noto i risultati del Piano nazionale additivi 2015-2018 con riferimento al 2018. Tra i dati emersi: Sono stati esaminati 2477 campioni, tra prodotti alimentari ed additivi tal quali, per un totale di 9203 determinazioni analitiche, di cui 546 riguardanti la valutazione dei requisiti di purezza degli additivi; nei 2477 campioni totali sono state riscontrate 27 NC, riguardanti tutte la linea di attività... Leggi tutto »

Prove della UOC Sierologia – trasferimenti e sospensioni provvisorie

Nuova riorganizzazione delle prove della UOC Sierologia - Sede di Roma: a seguito dell’impegno assunto dall’Istituto per l’attività diagnostica relativa al virus SARS-Cov-2, si è resa necessaria una riorganizzazione degli spazi e delle attività correnti. Il nuovo assetto ha comportato che le prove di competenza della UOC Sierologia (Roma) saranno in parte sospese, in parte eseguite presso altre Sedi dell’IZSLT e in parte effettuate regolarmente presso la Sede di Roma. Il dettaglio delle... Leggi tutto »

Suggerimenti per l’autoformazione

Per il vostro aggiornamento sono disponibili  nella sezione "Materiali corsi ed eventi"  di questo sito, i copiosi materiali didattici di alcuni eventi formativi realizzati negli anni passati, sino al 2019.  

Servizi essenziali e smart working: IZS Lazio e Toscana NONSIFERMA

Lo Smartworking ora è una misura di necessità. Lavorare a distanza restando operativi e vicini" Sono numerosi i dipendenti che stanno contribuendo al funzionamento dell’IZS Lazio e Toscana in modalità smartworking, anche a supporto di coloro che garantiscono le prestazioni di laboratorio, centrali nella mission dell’Ente. Sullo SmartWorking, chiamato anche “lavoro agile”, l’Istituto aveva già avviato un percorso sperimentale. Nel mese di novembre 2019, l'Ente realizza un passo importante, una crescita dal punto... Leggi tutto »

Skip to content