News
Destinatari: personale dei parchi e delle riserve della Regione Lazio, provincie di Roma e di Latina -Direzione Capitale Naturale, Parchi ed Aree Protette; personale dei Cras (Centro Recupero Animali Selvatici)
Finalità: informare sulle misure di biosicurezza, la sorveglianza e le procedure di campionamento per la fauna selvatica in un’ottica di prevenzione dell’Influenza Aviaria e della Peste Suina Africana
L'evento si è svolto in videoconferenza.
Programma .
Presentazioni: Inf Aviaria Carvelli; Inf aviaria Barone; Peste... Leggi tutto »
Il comunicato del Ministero della Salute del 3 luglio: "West Caucasian Lyssavirus isolato in un gatto - Indicazioni precauzionali"
I fatti
L'IZS Lazio e Toscana rileva la positività in un gatto morsicatore
L’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana a seguito della morte di un gatto morsicatore con sintomatologia nervosa, appartenente ad una famiglia nel comune di Arezzo, ha effettuato sulla base di un sospetto di rabbia le necessarie ricerche di... Leggi tutto »
Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020.
Gruppo di lavoro ISS Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare COVID-19
2020, ii, 22 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020.
Il rapporto approfondisce le tematiche connesse al contenimento del contagio e all’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione pubblica nella “fase 2” dell’epidemia di COVID-19.
Il settore della ristorazione... Leggi tutto »
Il 23 giugno presso la sezione di Firenze dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è stato recapitato dalla ASL Toscana Sud Est un gatto deceduto dopo aver presentato dei sintomi riferibili a rabbia e aver morso la proprietaria residente nel comune di Arezzo.
In seguito all’esame autoptico, un campione di cervello è stato trasportato presso la sede di Roma dell’IZSLT, dove è stato sottoposto agli esami di PCR... Leggi tutto »
Da lunedì 1 Giugno 2020 il Laboratorio di Diagnostica Molecolare Forense del Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria si trasferisce presso la UOT Toscana Sud, Sede di Grosseto. I campioni da sottoporre ad analisi andranno inviati all'IZS - UOT Toscana Sud, Sede di Grosseto, Laboratorio di Diagnostica Molecolare Forense Viale Europa 30, 58100 Grosseto