Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

West Caucasian Lyssavirus isolato in un gatto

Il comunicato del Ministero della Salute del 3 luglio: "West Caucasian Lyssavirus isolato in un gatto - Indicazioni precauzionali"   I fatti L'IZS Lazio e Toscana rileva la positività in un gatto morsicatore L’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana a seguito della morte di un gatto morsicatore con sintomatologia nervosa, appartenente ad una famiglia nel comune di Arezzo, ha effettuato sulla base di un sospetto di rabbia le necessarie ricerche di... Leggi tutto »

SARS-CoV-2 e igiene degli alimenti nella ristorazione e somministrazione di alimenti. Indicazioni sul contenimento del contagio (ISS)

Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020. Gruppo di lavoro ISS Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare COVID-19 2020, ii, 22 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020. Il  rapporto approfondisce le tematiche connesse al contenimento del contagio e all’igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione pubblica nella “fase 2” dell’epidemia di COVID-19. Il settore della ristorazione... Leggi tutto »

Gatto morsicatore ad Arezzo – Costituito presso il Ministero della salute un Gruppo tecnico scientifico per gli approfondimenti

Il 23 giugno presso la sezione di Firenze dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è stato recapitato dalla ASL Toscana Sud Est un gatto deceduto dopo aver presentato dei sintomi riferibili a rabbia e aver morso la proprietaria residente nel comune di Arezzo. In seguito all’esame autoptico, un campione di cervello è stato trasportato presso la sede di Roma dell’IZSLT, dove è stato sottoposto agli esami di PCR... Leggi tutto »

UOT Toscana Sud – sede di Siena: procedure di accettazione e trasferimento campioni per le prove di microbiologia degli alimenti

Da lunedì 1° giugno il laboratorio Alimenti della UOT Toscana Sud, Sede di Siena, non effettuerà più le prove di Microbiologia degli Alimenti. L'accettazione dei campioni proseguirà presso la Sede di Siena, che invierà i campioni di alimenti del controllo ufficiale alla UOT Toscana Centro, Sede di Firenze, e i campioni effettuati in autocontrollo alla UOT Toscana Nord, Sede di Pisa.

Skip to content