News
E’ stata recentemente pubblicata l’ottava edizione dell’Annuario della Formazione in Sanità 2020, con riferimento a tutte le attività formative ECM realizzate nel territorio nazionale nel 2019.
Nel testo vi è una sezione dedicata a “The Best Provider ECM 2019”, che prevede anche 20 classifiche per categoria, ovvero tra organizzazioni tra loro omogenee, per tipologia formativa, per onerosità/gratuità e per modalità di finanziamento degli eventi.
Nella categoria Istituti Zooprofilattici, l’IZS Lazio e Toscana... Leggi tutto »
Le attività di formazione dell’IZS Lazio e Toscana (IZSLT) sono state certificate da Uniter Srl nel mese di dicembre 2020 secondo la norma UNI ISO 21001:2019, “Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione”.
Il riconoscimento va ad aggiungersi alla certificazione UNI EN ISO 9001:2015, “Sistemi di gestione della qualità. Requisiti”, che sotto forma di... Leggi tutto »
La Commissione europea stima che fino al 10% degli 88 milioni di sprechi alimentari all’anno nell’ Unione Europea sia legato a quanto indicato dalla data di scadenza riportata sull’alimento.
L'EFSA ha creato uno strumento per aiutare gli operatori del settore alimentare a decidere quando apporre sui loro prodotti la dicitura "da consumarsi entro il" oppure "da consumarsi preferibilmente entro il".
Quali sono le diciture apposte sui prodotti alimentare?
Da consumarsi entro il: riguarda... Leggi tutto »
Prova colloquio avviso pubblico per titoli e colloquio per il reclutamento di personale con rapporto di lavoro a tempo determinato per varie qualifiche-collaboratore sanitario professionale-tecnico sanitario di laboratorio biomedico cat. D.
Punteggio conseguito
[fruitful_sep]
Concorso pubblico per n. 1 posto per operatore tecnico senior ct. B – addetto ai servizi di necroscopia animale o all’attività di sezionamento/macellazione animale
Punteggio conseguito
Report COVID-IZSLT_20 marzo 2020- 31 gennaio 2021 _
Questo Report rappresenta e descrive le attività condotte dal marzo 2020 al gennaio 2021 dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana nell’ambito della rete CORONET regionale del Lazio, istituita per assicurare il necessario supporto diagnostico in risposta alla pandemia di COVID-19 sostenuta dal virus SARS-CoV-2.
A partire dal 30 marzo 2020 l’attività di supporto alla rete regionale è progressivamente divenuta parte integrante dell’organizzazione... Leggi tutto »