Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

“Da consumarsi entro il” o “da consumarsi preferibilmente entro il”, l’albero decisionale dell’EFSA

La Commissione europea stima che fino al 10% degli 88 milioni di sprechi alimentari all’anno nell’ Unione Europea sia legato a quanto indicato dalla data di scadenza riportata sull’alimento. L'EFSA ha creato uno strumento per aiutare gli operatori del settore alimentare a decidere quando apporre sui loro prodotti la dicitura "da consumarsi entro il" oppure "da consumarsi preferibilmente entro il".       Quali sono le diciture apposte sui prodotti alimentare? Da consumarsi entro il: riguarda... Leggi tutto »

Punteggi del colloquio per reclutamento personale a tempo determinato per varie qualifiche e del concorso n. 1 posto operatore tecnico senior ct. B

  Prova colloquio avviso pubblico per titoli e colloquio per il reclutamento di personale con rapporto di lavoro a tempo determinato per varie qualifiche-collaboratore sanitario professionale-tecnico sanitario di laboratorio biomedico cat. D. Punteggio conseguito [fruitful_sep] Concorso pubblico per n. 1 posto per operatore tecnico senior ct. B – addetto ai servizi di necroscopia animale o all’attività di sezionamento/macellazione animale Punteggio conseguito      

SARS-CoV-2: attività diagnostica dell’ IZSLT a supporto alla rete Coronet della regione Lazio al 31 gennaio

Report COVID-IZSLT_20 marzo 2020- 31 gennaio 2021 _ Questo Report rappresenta e descrive le attività condotte  dal marzo 2020 al gennaio 2021 dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana nell’ambito della rete CORONET regionale del Lazio, istituita per assicurare il necessario supporto diagnostico in risposta alla pandemia di COVID-19 sostenuta dal virus SARS-CoV-2. A partire dal 30 marzo 2020 l’attività di supporto alla rete regionale è progressivamente divenuta parte integrante dell’organizzazione... Leggi tutto »

Efsa. Il virus dell’influenza aviaria si diffonde rapidamente in Europa

Il rischio che l'influenza aviaria si sposti a Paesi europei precedentemente non interessati da focolai è alto, afferma l’EFSA in un suo aggiornamento scientifico (Overview of avian influenza in the EU/EEA and UK: update),  ove si evidenzia come il virus si stia diffondendo rapidamente in tutto il continente. Abstract (traduzione dall'originale in inglese)  Dal 16 ottobre 2020 sono stati segnalati focolai di virus di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) in diversi... Leggi tutto »

Ordine dei Veterinari di Roma e di Latina, le nomine dei Presidenti. Intervista a due Voci

Teresa Bossu’ e Tiziana Zottola alla guida  degli ordini di Roma e Latina. L’elezione rappresenta un riconoscimento significativo per l’Istituto Zooprofilattico anche per la valenza dei territori interessati; Latina per l’importante realtà zootecnica, Roma per gli animali d’affezione con tutte le problematiche che questo prevede. Abbiamo fatto due domande alle nostre colleghe che hanno risposto con il loro consueto stile che le differenzia nei modi ma ne sancisce i medesimi valori, portandole... Leggi tutto »

Skip to content