Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Piano formativo aziendale IZS Lazio e Toscana 2021

   Il Piano formativo aziendale 2021 deriva: - dalle indicazioni di carattere strategico della Direzione aziendale; - dalla raccolta delle esigenze formative e delle proposte  dei Centri di Referenza Nazionali dell'Istituto, degli Hub e Spoke (gruppi di lavoro trasversali per aree tematiche), delle strutture dell’Istituto; - dai risultati dell’indagine di fabbisogni formativi effettuata verso tutto il personale dell’IZS Lazio e Toscana alla fine del 2020; - dalle richieste ricevute dal... Leggi tutto »

Animali e neonati: istruzioni di convivenza – webinar 6 marzo

L'Accademia Cave canem, con la quale l'IZS Lazio e Toscana collabora, organizza il webinar  "Animali e neonati: istruzioni di convivenza" , previsto sabato 6 marzo dalle 16.00 alle 18.00. I contenuti L’arrivo di un figlio stravolge la vita dei genitori ma anche degli altri membri della famiglia, soprattutto se si tratta di un cane o di un gatto; lo stesso può succedere se sono presenti bambini in famiglia e si decide di accogliere... Leggi tutto »

Peste suina africana nel mondo – Bollettino OIE n. 64 (5-18 febbraio)

Nel Bollettino OIE n. 64 viene riportata la situazione della Peste suina africana nel mondo nel periodo 5-18 febbraio 2021. I focolai In questo periodo sono stati notificati all’OIE 1250 nuovi focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali e nei cinghiali. Il totale dei focolai “in corso” in tutto il mondo è ora di 8551 (di cui 4441 in Romania, 1336 in Vietnam, 1013 in Corea e 1008 in Indonesia)  Impatto della malattia Nel grafico... Leggi tutto »

Focus sulla conoscenza – Webinar “Il nuovo approccio alla Blue Tongue” – 25 marzo

Nell'ambito del ciclo di webinar della serie "Focus sulla conoscenza", il 25 marzo, 14.30-15.30, si terrà l'incontro  "Il nuovo approccio alla Blue Tongue", relatore il Dott. Andrea Carvelli, dirigente veterinario dell'Osservatorio Epidemiologico dell'IZS Lazio e Toscana. Iscrizione tramite Portale della Formazione – www.izslt.it. Circa uno-due giorni prima del seminario sarà inviato agli iscritti il link per il collegamento alla piattaforma. In sintesi: La bluetongue è una malattia importante nella Sanità Pubblica Veterinaria. Paradigma del cambiamento climatico,... Leggi tutto »

8° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

Stop food waste. One health, one planet è il tema scelto per l’8° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare che mette al centro la salute dell’uomo e dell’ambiente. Nel 2021 l’attenzione si concentrerà sul nuovo decennio tenendo in primo piano gli Obiettivi di Sostenibilità indicati nell’Agenda Onu 2030. La principale causa di spreco alimentare è la sovrapproduzione di eccedenze. Ad ogni incremento di fabbisogno, corrisponde un aumento maggiore di offerte e consumi, innescando... Leggi tutto »

Skip to content