Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Prevenire l’infestazione da Baylisascaris procyonis: Video e Brochure

A seguito del ritrovamento del parassita Baylisascaris procyonis (nematodi, vermi cilindrici) in procioni della zona del Casentino (AR),  l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana e la Regione Toscana hanno preparato dei materiali divulgativi allo scopo di divulgare e rendere note le informazioni principali inerenti la malattia La baylisascariasi è una rara ma grave zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali all’uomo), che nelle persone è caratterizzata da evoluzione clinica molto severa legata alla migrazione... Leggi tutto »

Esche e bocconi avvelenati – Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati: proroga dell’Ordinanza 10 agosto 2020 

La presenza di veleni o sostanze tossiche nell’ambiente rappresenta un rischio per le persone, in particolare i bambini, e un danno al patrimonio faunistico, comprese le specie in via di estinzione. Il Ministero della Salute  rinnova  i sistemi di monitoraggio e controllo del fenomeno degli avvelenamenti, ribadendo i risvolti penali per i trasgressori. L’adozione e l'applicazione delle ordinanze precedenti hanno reso possibile un maggior controllo e una riduzione degli episodi di avvelenamento,... Leggi tutto »

Sorveglianza sulle modalità di trasmissione di Sars-Cov2 nella Regione Lazio

L’indagine, del tipo studio caso-controllo, è stata effettuata su un campione di persone che si sono sottoposte a test molecolare in tre Drive in del Comune di Roma (Santa Maria della Pietà – ASL ROMA 1; Palmiro Togliatti – ASL ROMA 2; Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana – ASL ROMA 2). L’obiettivo è stato quello di identificare le principali modalità di trasmissione del virus Sars-Cov2 e monitorarne i... Leggi tutto »

SARS-CoV-2: attività diagnostica dell’ IZSLT a supporto alla rete Coronet della regione Lazio al 30 giugno 2021

Report aggiornamento 30_06_2021 (1) Questo documento rappresenta e descrive le attività condotte dal marzo 2020 al 30 giugno 2021 dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana nell’ambito della rete CORONET regionale del Lazio, istituita per assicurare il necessario supporto diagnostico in risposta alla pandemia di COVID-19 sostenuta dal virus SARS-CoV-2. A partire dal 30 marzo 2020 l’attività di supporto alla rete regionale è progressivamente divenuta parte integrante dell’organizzazione aziendale dell’Istituto. Il documento... Leggi tutto »

Regione Lazio consegna all’IZS Lazio e Toscana gli attestati di benemerenza per l’impegno nella lotta alla pandemia.

La Regione Lazio ha voluto ringraziare tutti gli operatori sanitari e amministrativi per l’impegno profuso nei due anni di pandemia. Venerdì 30 luglio il direttore generale dr. Ugo Della Marta ha accolto la visita dell’Assessore alla Sanità e all’Integrazione socio sanitaria del Lazio, dr. Alessio D’Amato, insieme al Direttore Amministrativo Dr. Manuel Festuccia e ad una esigua rappresentanza del personale dello Zooprofilattico. L’assessore D’Amato ha consegnato personalmente i primi 15 attestati, come segno di... Leggi tutto »

Skip to content