News
Il 9 dicembre è stato pubblicato a cura dell’EFSA e dell’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) il Rapporto One Health dell'UE sulle malattie zoonotiche nell'uomo e sulle infezioni veicolate da alimenti nel 2020.
Sono riportati i risultati delle attività di monitoraggio delle zoonosi svolte nel 2020 in 27 Stati membri dell'UE (SM) e 9 non Stati membri, fornendo un quadro delle statistiche sulle zoonosi e sugli agenti zoonotici nell'uomo,... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, ha partecipato come partner scientifico al progetto integrato di filiera “BENCARNI” (CUP ARTEA 834605) finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Piano di sviluppo rurale 2014-2020.
Il progetto ha coinvolto 16 aziende zootecniche site nel Mugello ed in provincia di Arezzo nelle quali è stata verificata l’applicazione della lista di controllo adottata dal sistema di valutazione nazionale Classyfarm. Tra queste 16 sono state... Leggi tutto »
Il volume, edito nell’ambito dei progetti editoriali FAO della serie per la collana “Animal Production and Health Guidelines”, è frutto della collaborazione FAO-IZS Lazio e Toscana e raccoglie le principali linee guida per l’uso responsabile del farmaco in apicoltura. Obiettivo è sempre l'importante attuazione di una apicoltura più sostenibile a livello globale. Seguendo un approccio One-Health, gli Autori mirano a proteggere non solo l’ape, ma anche la salute dell’uomo e... Leggi tutto »
Disponibili le presentazioni dei relatori al Workshop
Antimicrobicoresistenza (AMR) - L’approccio ONE HEALTH al tempo della pandemia da COVID-19
18 - 19 novembre 2021 - Webinar
organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l'IZS Lazio e Toscana;
Programma.
Nella giornata europea degli antibiotici il Ministero della Salute, in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana, sede del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza, hanno organizzato due giorni di lavori su l’Antimicrobicoresistenza, uno dei fenomeni sanitari... Leggi tutto »
Disponibile nel sito dell’Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia (A.I.S.Me.Ve.M) una sintetica biografia del Prof. Mariano Aleandri, direttore del nostro Istituto dal 1976 al 1994, curata da Giovanna Aleandri e Giovanni Brajon.
Per l’incisività e la profondità dell’apporto profuso dal Prof. Aleandri nella gestione e promozione dell’Ente, nel 2014 l’Istituto è stato intitolato a suo nome.
Un contributo reso originale dalla gran cultura del personaggio, riconosciuta anche al... Leggi tutto »