Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Peste suina africana: aggiornamenti. Focus su Lazio e Toscana – Webinar 27 gennaio. Le presentazioni

Titolo: Peste suina africana: aggiornamenti. Focus su Lazio e Toscana Programma. Presentazioni dei relatori. Chi fosse interessato a ricevere la registrazione del webinar  può richiederla tramite email all'indirizzo enrica.sarrecchia@izslt.it Data: webinar 27 gennaio 2022, ore 09.00 Organizzatore: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, in collaborazione con Regioni Lazio e Toscana Destinatari: medici veterinari, biologi e tecnici della prevenzione delle ASL del Lazio e della Toscana,  dell’IZS Lazio e Toscana e liberi professionisti. L’incontro, nato dall’esigenza... Leggi tutto »

Rapporto sulle zoonosi e sulle infezioni veicolate da alimenti nell’UE – 2020

Il 9 dicembre è stato pubblicato a cura dell’EFSA e  dell’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) il Rapporto One Health dell'UE  sulle malattie zoonotiche nell'uomo e sulle  infezioni veicolate da alimenti nel 2020. Sono riportati i risultati delle attività di monitoraggio delle zoonosi svolte nel 2020 in 27 Stati membri dell'UE (SM) e 9 non Stati membri, fornendo un quadro delle statistiche sulle zoonosi e sugli agenti zoonotici nell'uomo,... Leggi tutto »

Regione Toscana e IZSLT: Il progetto integrato di filiera “BENCARNI” Piano di sviluppo rurale 2014-2020 – Il benessere animale come strumento per valorizzare la filiera carne toscana

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, ha partecipato come partner scientifico al progetto integrato di filiera “BENCARNI” (CUP ARTEA 834605) finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Il progetto ha coinvolto 16 aziende zootecniche site nel Mugello ed in provincia di Arezzo nelle quali è stata verificata l’applicazione della lista di controllo adottata dal sistema di valutazione nazionale Classyfarm.  Tra queste 16 sono state... Leggi tutto »

API e AMBIENTE: “Responsible use of antimicrobials in beekeeping” il nuovo volume a cura di FAO/IZSLT

Il volume, edito nell’ambito dei progetti editoriali FAO della serie per la collana “Animal Production and Health Guidelines”, è frutto della collaborazione FAO-IZS Lazio e Toscana  e raccoglie le principali linee guida per l’uso responsabile del farmaco in apicoltura. Obiettivo è sempre l'importante attuazione di una apicoltura più  sostenibile a livello globale.  Seguendo un approccio One-Health, gli Autori mirano a proteggere non solo l’ape, ma anche la salute dell’uomo e... Leggi tutto »

Workshop Antibioticoresistenza – 18 e 19 novembre – Le presentazioni

Disponibili le presentazioni dei relatori al Workshop   Antimicrobicoresistenza (AMR) - L’approccio ONE HEALTH al tempo della pandemia da COVID-19 18 - 19 novembre 2021 - Webinar organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con l'IZS Lazio e Toscana; Programma.   Nella giornata europea degli antibiotici il Ministero della Salute, in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana, sede del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza, hanno organizzato due giorni di lavori su l’Antimicrobicoresistenza, uno dei fenomeni sanitari... Leggi tutto »

Skip to content