Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Giornata di studio: Aggiornamenti in apicoltura

Sabato 1 marzo, presso la suggestiva Rocca dei Papi di Montefiascone, si è svolto l'incontro di aggiornamento in Apicoltura, rivolto a medici veterinari e professionisti del settore. Grande l'adesione e l'interesse espresso dai numerosi partecipanti, che hanno potuto apprezzare  le relazioni  dei diversi esperti provenienti dalle realtà più rilevanti dell'Apicoltura, anche internazionale. Sono intervenuti infatti professionisti dell'IZSLT, della ASL di Viterbo, di Apituscia, del CREA Api, di " Miele in Cooperativa"... Leggi tutto »

L’IZSLT approva il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025-2027

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha approvato e adottato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, documento di programmazione strategica e governance che guida l’Ente nelle sue azioni di sviluppo e innovazione. Il PIAO assicura qualità, trasparenza e semplificazione amministrativa, contribuendo al miglioramento dei servizi. Attraverso una pianificazione integrata, il documento definisce le strategie triennali dell’Istituto, garantendo un aggiornamento annuale per adattarsi alle esigenze emergenti. Con questa... Leggi tutto »

Il Commissario Straordinario IZSLT a Parigi per la riunione WOAH sui progetti IIZZSS 2026-2028.

Il Commissario Straordinario dell’IZSLT, dr. Stefano Palomba, ha partecipato, a Parigi, all’incontro con la World Organization for Animal Health (WOAH), al quale hanno partecipato i Direttori Dr. Ugo Della Marta (CVO), il Dr Giovanni Filippini e i 10 Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Il Dr. Stefano Palomba ha espresso piena soddisfazione per la condivisione delle proposte WOAH 2026-2028, sottolineando: "L’IZSLT, con la collaborazione degli altri Istituti Zooprofilattici Sperimentali del Paese, guiderà un’iniziativa... Leggi tutto »

Afta Epizootica: Formazione e Risorse per la Prevenzione e il Controllo, a cura del CERVES – IZSLER

Attività formative: disponibile il corso FAD sull’afta epizootica organizzato dal Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Vescicolari (CERVES) In riferimento al recente focolaio di Afta Epizootica verificatosi in allevamento di bufali in Germania, il Ministero della Salute rende noto che l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna ha reso disponibile un corso FAD sul portale della formazione IZSLER: “Afta Epizootica: una malattia sempre attuale”.  Il corso FAD organizzato dal... Leggi tutto »

Peste Suina Africana, il Lazio esce dalla Zona Rossa: collaborazione istituzionale assicura sicurezza sanitaria.

Roma, 22 gennaio 2025 - “E’ con grande soddisfazione che apprendiamo il parere favorevole del Comitato Permanente Europeo alla richiesta di far uscire il Lazio dalla zona di restrizione per la Peste Suina Africana. Una decisione che ci riempie di orgoglio, anche considerato che siamo tra i primi in Italia a raggiungere questo risultato. È stato, infatti, riconosciuto l’enorme lavoro svolto dall’amministrazione regionale, fin dal proprio insediamento, per l’eradicazione della... Leggi tutto »

Skip to content