News
Roma, 20 maggio.
In occasione della Giornata Internazionale delle Api, presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, si sono incontrati il Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana. Dr. Stefano Palomba e il Director of the Animal Production and Health Division Thanawat Tiensin, nell’ottica di una maggiore collaborazione di tutti gli organismi mondiali coinvolti nella gestione delle api e di un’apicoltura sostenibile.
L’Istituto Zooprofilattico ha presentato l’arnia intelligente: un alveare dotato di... Leggi tutto »
Roma, 20 maggio 2024 – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZS Lazio e Toscana) sottolinea l'importanza fondamentale di questi insetti impollinatori per l'ecosistema e l'agricoltura, e il ruolo cruciale che medici veterinari e ricercatori svolgono nella loro salvaguardia.
L'IZS Lazio e Toscana, attraverso le sue competenze e attività di ricerca, svolge un ruolo essenziale nella protezione delle api. I nostri esperti... Leggi tutto »
Gli Istituti Zooprofilattici gestiscono le prove accreditate seguendo i principi di qualità stabiliti dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”. Questa norma prevede un programma di verifiche ispettive interne, conforme alla UNI EN ISO 19011, eseguite da personale competente. Ogni Istituto dispone di verificatori interni ed esperti tecnici addestrati per condurre tali verifiche.
Nel 2024, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del... Leggi tutto »
Fonte: Comunicato stampa condiviso
L’IZSLT è entrato a far parte della Partnership Europea per la Salute e il Benessere Animale (European Partnership for Animal Health and Welfare – EUPAHW), una delle iniziative di ricerca e innovazione più ambiziose che la Commissione Europea (CE) abbia mai finanziato per controllare le malattie infettive degli animali e per promuovere il benessere animale.
La Partnership, una iniziativa partita nel 2024, prevede un investimento di 360 milioni... Leggi tutto »
Siena, 15 aprile - COMUNICATO STAMPA
Situata nel cuore della Toscana, la Sezione di Siena si distingue per l'utilizzo di strumentazioni all'avanguardia e per la presenza di un team d'eccellenza, diventando così un punto di riferimento nel panorama della ricerca scientifica e della diagnostica veterinaria. L’evento è stato l’occasione per presentare i dati delle attività del nuovo Laboratorio Diagnostica e tecniche molecolari, attivato un anno fa grazie a interventi strutturali specifici e... Leggi tutto »