News
Con Decreto Ministeriale 2 febbraio 2016 (G.U.R.I. Serie Generale del 26/04/2016 n. 96) il Ministero della Salute ha emanato il “Piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo dell’anemia infettiva degli equidi”.
Il provvedimento mira a rendere praticabile l’esecuzione di un piano obbligatorio per la sorveglianza sanitaria dell’infezione con criteri uniformi sul territorio nazionale.
A seguito delle maggiori conoscenze sull'epidemiologia, sulla diffusione dell'infezione nonché in materia di diagnostica di laboratorio, ottenuti grazie... Leggi tutto »
L’Ordinanza, pubblicata il 16 luglio sulla Gazzetta Ufficiale, riproduce nella sostanza quella precedente (10 febbraio 2012), con alcune integrazioni e precisazioni in merito ai ruoli che i diversi soggetti sono chiamati a svolgere, tra cui il proprietario dell’animale o colui che rinviene l’esca, il servizio veterinario delle ASL, il veterinario libero professionista, l’ Istituto Zooprofilattico che effettua l’esame necroscopico sull’animale deceduto e/o l’esame ispettivo sull’esca sospetta e i relativi accertamenti... Leggi tutto »
Disponibili il Piano formativo aziendale 2016 e l' Elenco eventi formativi esterni e interni 2016 a cura dell'Ufficio di Staff Formazione, Comunicazione e Documentazione, IZS Lazio e Toscana
Roma. La Regione Lazio d’intesa con la Toscana, ha nominato il nuovo direttore generale dell’Istituto: l’incarico va al dr. Ugo Della Marta, medico veterinario, già responsabile della Sanità Veterinaria della Regione Lazio.
Ugo Della Marta, nato a Basilea (Svizzera) il 14 giugno 1962, subentra a Remo Rosati, DG facente funzione dal 1 febbraio 2011 . Della Marta assume la guida dell’Istituto per il prossimo triennio, come da atto di... Leggi tutto »
A conclusione dell’anno scolastico 2015/2016 il nostro Istituto traccia un bilancio positivo per le iniziative promosse a beneficio delle scuole, realizzate dal Centro Studi per la Sicurezza Alimentare (CSA) e dall' Ufficio di Staff Formazione, Comunicazione e Documentazione, rivolte agli studenti di ogni ordine e grado, bambini delle materne ed elementari, giovani delle scuole medie e delle superiori, sino all’università.
Grazie alla disponibilità dei professionisti dell’Istituto abbiamo consolidato la nostra presenza nelle... Leggi tutto »