Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Lesioni cutanee del gatto: infezione da Cowpoxvirus, un virus che colpisce l’uomo, i pets e gli animali esotici.

Parte da Pisa l'indagine sulla diffusione del CPXV nella Toscana e nel Lazio. Martedì 20 febbraio: a Pisa, una serata aperitivo sull’infezione da Cowpox virus nel Gatto, una zoonosi minore ma emergente, che si svolgerà presso la sede dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Pisa, a numero chiuso, per 45 veterinari. La serata, organizzata dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana di Roma, in collaborazione con l’ordine dei Medici Veterinari di... Leggi tutto »

Report Efsa e Ecdc su zoonosi e malattie a trasmissione alimentare

Il Report dell’EFSA e del European Centre for Disease Prevention and Control presenta i risultati delle attività di monitoraggio delle zoonosi (infezioni trasmissibili dagli animali all’uomo) effettuate nel 2015 in 32 paesi europei, di cui 28 Stati Membri (MS) e quattro non-MS. Di seguito i principali risultati. Campylobatteriosi La Campylobatteriosi è la zoonosi riportata più di frequente e si conferma il trend in aumento di casi umani iniziato nel 2008. Negli alimenti la... Leggi tutto »

Gestione di un focolaio di Afta Epizotica e norme di Biosicurezza – Firenze 3, 4 maggio

Il 3 e 4 maggio presso la sezione di Firenze dell’IZS Lazio e Toscana si terrà un’altra delle numerose edizioni del Corso ECM “Gestione di un focolaio di Afta Epizotica e norme di Biosicurezza”, organizzate dall’IZS Lombardia e Emilia Romagna (IZSLER) e dal Ministero della Salute nelle diverse regioni italiane a partire dal 2017. L’edizione di Firenze vede la collaborazione dell’IZS Lazio e Toscana (IZSLT) e della Regione Toscana ed è... Leggi tutto »

Incontro con il Direttore della Food and Veterinary Agency (FVA) della Repubblica di Macedonia.

Il giorno Lunedì 15 gennaio, presso la Sede di Roma dell’Istituto, si è tenuto un incontro tecnico tra il Direttore della Food and Veterinary Agency della Repubblica di Macedonia, nell'occasione accompagnato da esperti del suo staff e il personale dirigente e tecnico operante in Epidemiologia, Sistemi Informativi, Accettazione e Cooperazione Internazionale. La giornata di studio, la seconda dopo la visita del 17 Ottobre 2017, rientra nelle attività... Leggi tutto »

Skip to content