News
La salvaguardia dell'ambiente è un tema di cruciale importanza che coinvolge non solo la protezione degli ecosistemi, ma anche la salute umana e animale, secondo l'approccio integrato di "One Health". Questo concetto riconosce che la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi è strettamente interconnessa.
I medici veterinari, attraverso il loro lavoro quotidiano, contribuiscono in modo significativo alla protezione della fauna e alla conservazione della biodiversità. L’IZSLT si impegna a... Leggi tutto »
Roma, 20 maggio 2024 –
Roma, 20 maggio 2024 – L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZS Lazio e Toscana) ha accolto, presso la Sala Zavagli della Sede Centrale, la riunione annuale della Consulta Apistica Regionale. L’incontro, finalizzato a discutere e pianificare le strategie di salvaguardia e valorizzazione dell’apicoltura nella Regione, con la partecipazione di importanti autorità del settore, e del Dr. Giovanni Formato, rappresentante IZSLT designato membro della... Leggi tutto »
Roma, 20 maggio.
In occasione della Giornata Internazionale delle Api, presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, si sono incontrati il Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana. Dr. Stefano Palomba e il Director of the Animal Production and Health Division Thanawat Tiensin, nell’ottica di una maggiore collaborazione di tutti gli organismi mondiali coinvolti nella gestione delle api e di un’apicoltura sostenibile.
L’Istituto Zooprofilattico ha presentato l’arnia intelligente: un alveare dotato di... Leggi tutto »
Roma, 20 maggio 2024 – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZS Lazio e Toscana) sottolinea l'importanza fondamentale di questi insetti impollinatori per l'ecosistema e l'agricoltura, e il ruolo cruciale che medici veterinari e ricercatori svolgono nella loro salvaguardia.
L'IZS Lazio e Toscana, attraverso le sue competenze e attività di ricerca, svolge un ruolo essenziale nella protezione delle api. I nostri esperti... Leggi tutto »
Gli Istituti Zooprofilattici gestiscono le prove accreditate seguendo i principi di qualità stabiliti dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”. Questa norma prevede un programma di verifiche ispettive interne, conforme alla UNI EN ISO 19011, eseguite da personale competente. Ogni Istituto dispone di verificatori interni ed esperti tecnici addestrati per condurre tali verifiche.
Nel 2024, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del... Leggi tutto »