News
Roma, IZS Lazio e Toscana, Via Appia Nuova 1411.
Programma.
L’iniziativa è finalizzata a presentare e discutere i risultati sinora conseguiti nella riorganizzazione di importanti processi sanitari dell’IZS Lazio e Toscana nelle aree della chimica, microbiologia degli alimenti, sanità animale, piattaforma mare e acque interne.
I contenuti saranno illustrati da rappresentanti dei gruppi di lavoro, composti da diverse figure sanitarie e tecnico-professionali della dirigenza e del comparto, che da più di anno sono... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha partecipato alla quinta edizione del seminario sui prodotti ittici norvegesi organizzato dal Norwegian Seafood Council, in collaborazione con Innovation Norway e la Reale Ambasciata di Norvegia a Milano, nella splendida cornice di Villa Necchi.
La giornata, interamente dedicata al salmone norvegese è stata un’occasione di “networking” per un confronto teso ad analizzare le sfide e i trend che interessano questo alimento nel... Leggi tutto »
Il Responsabile dei dati personali (RDP) (artt. 37-39) è il nuovo ruolo previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e dal Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)» (di seguito RGPD), in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile... Leggi tutto »
"La conoscenza in 30 minuti" è un'iniziativa nella quale ogni 15 giorni, di martedì dalle 14.00 alle 14.30, il personale dell'Istituto delle diverse categorie e profili presenta un argomento di interesse di cui si occupa secondo lo slogan
“Condividiamo, trasferiamo e valorizziamo la conoscenza su argomenti di natura tecnica, scientifica, comunicativa e amministrativa”
Il III incontro è previsto il 19 giugno: "PCR e contaminazioni", che sarà trattato dal Dott. Raniero Lorenzetti
I prossimi... Leggi tutto »
Dal 14 al 17 Maggio si è svolto ad Ankara (Turchia) un workshop sulla sorveglianza epidemiologica e sui criteri di valutazione dei piani di vaccinazione nei confronti dell’Afta Epizootica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Pillar II (“Riduzione del rischio nell’UE da Paesi limitrofi”) della Commissione Europea per il controllo dell’Afta Epizootica (EuFMD).
Al workshop hanno partecipato rappresentanti dei Servizi Veterinari provenienti dall’Armenia, Azerbaijan, Georgia e Turchia.
Per lo Zooprofilattico Lazio... Leggi tutto »