Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

DARWIN: un nuovo progetto per rendere sostenibile e trasparente l’impiego di nuove tecniche genomiche nel Sistema Agroalimentare Europeo

Il Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM (CROGM) partecipa al nuovo progetto DARWIN, finanziato dall'UE (Topic: HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-11), per sviluppare nuovi metodi di rilevamento e sistemi di tracciabilità per prodotti di origine vegetale ottenuti mediante le cosiddette nuove tecniche genomiche o “new genomic techniques” (NGT). Il progetto sarà inoltre pioniere nello sviluppo di soluzioni digitali (blockchain) per garantire l’autenticità di prodotti di filiere a valore aggiunto, in un... Leggi tutto »

LEISHMANIOSI: approccio integrato uomo, animale, ambiente.

Venerdì  28 giugno,  si è svolta la giornata formativa "Leishmaniosi: gestione integrata Uomo-Animale-Ambiente", l'evento,  nato da una consolidata collaborazione tra il CeMiVet e l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana,   con il supporto scientifico del Centro di Referenza Nazionale per le Leishmaniosi (IZS Sicilia), partner  dell'iniziativa si è tenuto presso il Centro Militare Veterinario di Grosseto (CeMiVet) L’incontro ha riunito esperti tra le diverse discipline professionali   con l'obiettivo di approfondire la complessa malattia... Leggi tutto »

IZSLT e Sicurezza Alimentare: scambio di conoscenze tra Italia e Cina.

Giovedì 27 giugno, l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana  ha ospitato una delegazione di alti funzionari cinesi, esperti nel campo della sicurezza alimentare. L'incontro, organizzato in collaborazione con il Ministero della Salute, ha rappresentato un'importante occasione di confronto e condivisione sulle principali tematiche legate alla sicurezza alimentare. La delegazione è stata accolta dal Direttore sanitario dell’Istituto, Dr. Giovanni Brajon, che in apertura ha presentato le principali attività dell'istituto sulle tematiche della sicurezza... Leggi tutto »

La Salute dell’Ambiente: il decalogo dell’IZS Lazio e Toscana

La salvaguardia dell'ambiente è un tema di cruciale importanza che coinvolge non solo la protezione degli ecosistemi, ma anche la salute umana e animale, secondo l'approccio integrato di "One Health". Questo concetto riconosce che la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi è strettamente interconnessa. I medici veterinari, attraverso il loro lavoro quotidiano, contribuiscono in modo significativo alla protezione della fauna e alla conservazione della biodiversità. L’IZS Lazio e Toscana... Leggi tutto »

“Allevare la Cinta Senese. Benessere animale e tecniche di allevamento” – IZSLT – Sede di Siena

Siena, 12 giugno 2024 - L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), ha ospitato il quarto incontro del Percorso In-Formativo “Allevare la Cinta Senese. Benessere animale e tecniche di allevamento”, presso la sede di Siena di Via Toselli 12. Il Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana insieme per rispondere ai bisogni delle imprese e tutelare il Benessere degli animali,... Leggi tutto »

Skip to content