Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

Proroga della Ordinanza «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati»

Il Ministero della salute ha prorogato di 12 mesi l’Ordinanza 13 giugno 2016 recante: «Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati» con provvedimento del 25 giugno pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale n° 161 del 13 luglio 2018. Il persistere di numerosi episodi, accertati da approfondimenti diagnostici eseguiti dagli Istituti zooprofilattici sperimentali territorialmente competenti, relativi ad avvelenamenti e decessi di animali domestici e selvatici a causa... Leggi tutto »

Zanzara tigre – La campagna di prevenzione

Presentiamo la  brochure  nata  dalla  sinergia Regione Lazio  e Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana  per la campagna di comunicazione per la giusta e corretta  difesa dalla zanzara tigre. Come riuscire a difendersi  in 10 pratiche mosse, cosa si deve sapere. Il prossimo corso "Piano di monitoraggio di Aedes albopictus"   organizzato dalla regione Lazio in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana,    rientra nelle attività formative e divulgative  in questo ambito di prevenzione... Leggi tutto »

ZANZARA TIGRE: D’AMATO, ‘UNA TASK FORCE PER UNA PREVENZIONE IN RETE’ REGIONE LAZIO E ISTITUTO ZOOPROFILATTICO  IN SINERGIA PER IL CONTRASTO ALLE INFEZIONI TRASMESSE DA ZANZARE

COMUNICATO STAMPA  “I casi di Chikungunya verificatisi l’anno scorso hanno evidenziato l’importanza della prevenzione e del controllo dell’insetto che trasmette questa malattia: la zanzare tigre”. Lo ha dichiarato l’Assessore alla Sanità e Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato presentando il tavolo di esperti del settore che ha come obiettivo quello di creare una task force per rafforzare le misure di prevenzione e contrasto al fenomeno. Questa mattina presso l’Istituto Zooprofilattico... Leggi tutto »

Sezione di Arezzo: martedì 7 agosto resterà chiusa

Si comunica che martedì 7 agosto i laboratori e gli uffici della Sezione di Arezzo resteranno chiusi al pubblico per la solennità del Santo Patrono, San Donato di Arezzo.. La sezione riprenderà la normale attività di servizio mercoledì 8 agosto.    

Nominato il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP) l’art. 37 Reg. UE 2016/679

Il Responsabile dei dati personali (RDP) (artt. 37-39) è il nuovo ruolo previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e dal Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)» (di seguito RGPD), in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile... Leggi tutto »

Skip to content