Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

Incendio TMB: IZSLT, “nessun rischio contaminazione su campioni vegetali esaminati”

A seguito dell’incendio dell’11 dicembre 2018 divampato nel deposito TMB di via Salaria, il Dipartimento di prevenzione dell’ Asl Roma 1 ha prelevato, in data 14 dicembre, 4 campioni di origine vegetale per la ricerca di contaminanti organici eventualmente ricaduti sulle aree interessate ai fini della valutazione del rischio per la catena alimentare. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana si è attivato per effettuare le analisi per la ricerca di Idrocarburi... Leggi tutto »

Lo spazio della lettura. “Le Api e Noi”

“Le Api e Noi”, di Francesco Colafemmina – Edizioni Apinsieme, 2017; pp 164. L’Autore accompagna noi e le api in viaggio nella storia, nella mitologia, nella religione, nella politica, nell’etica, nella scienza, nell’arte, nell’architettura e nella letteratura attraverso i secoli. Il tutto con un piccolo saggio, di facile lettura, coinvolgente per tutti, non solo per gli addetti ai lavori. Di seguito alcuni spunti.   L'intelligenza delle api e l'architettura Marco Terenzio Varrone (II-I a.C.) nel De... Leggi tutto »

II edizione della Settimana della Sicurezza Alimentare – Frosinone 15-19 Ottobre 2018

Si è conclusa il 19 ottobre la seconda edizione della Settimana della Sicurezza Alimentare organizzata dal Dipartimento di Prevenzione della Asl di Frosinone. Cinque  giorni di dibattito focalizzato sulle parole chiave Ambiente, Alimentazione e Salute, che rappresentano i riferimenti fondamentali per l'approccio ONE HEALTH, obiettivo dichiarato anche per il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Frosinone. L'evento ha visto esponenti della Regione Lazio, Responsabili degli Organismi di controllo Ricercatori dell’Istituto Superiore di... Leggi tutto »

Nasce la filiera del cardo per l’alimentazione nelle stalle

L’economia circolare è la nuova frontiere dell’integrazione tra agricoltura e industria innovativa come dimostra il progetto "Go Card" Cardo presentato dalla Coldiretti tra gli esempi di ricerca ed innovazione in campo agricolo nell'evento della Rete Rurale Nazione e del Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e turismo. Il progetto vede Coldiretti come capofila e coordinatore insieme alle aziende agricole, Novamont, Scuola Superiore Sant’Anna, Istituto Zooprofilattico Sperimentale, Consorzio Re-Cord, Caict e Center... Leggi tutto »

Bollettino legislativo n. 19. In evidenza: Piano nazionale additivi; CCNL comparto sanità

E' stato pubblicato il n. 19 (15 ottobre 2018)  del Bollettino legislativo curato dall'Ufficio di Staff Formazione, Comunicazione e Documentazione dell'IZS Lazio e Toscana (responsabili: Cristina Ferri e Gabriella Loffredo). In evidenza: - Piano nazionale additivi 2015-2018 - Relazione riguardante il controllo ufficiale degli additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari, dati 2017; - Comunicato - Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità - Triennio 2016-2018 (18A06293) (GU... Leggi tutto »

Skip to content