Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

L’Istituto su RAIUNO nel programma Linea Verde Life: le zanzare

Claudio De Liberato, entomologo dell’IZS Lazio e Toscana, intervistato da Marcello Masi sulle “poco note” attività di sorveglianza entomologica condotte dall’Istituto. Con professionalità e simpatia sono state date informazioni su come proteggerci da questi fastidiosi, e a volte pericolosi, insetti. Nel video il servizio di Linea Verde Life girato presso la sede di Roma dell’ Istituto e trasmesso sabato 14 settembre Il tuo browser non supporta questo formato.

Esche e bocconi avvelenati: prorogata l’ordinanza ministeriale

Nella GU della Repubblica Italiana serie generale n 196 del 22.08.2019, è stata pubblicata la rinnovata Ordinanza ministeriale relativa al divieto e detenzione di utilizzo di esche e bocconi avvelenati,  emanata per la prima volta il 18 dicembre 2008 e anualmente riconfermata. Nonostante i risultati positivi ottenuti dall'applicazione della norma, "la disseminazione incontrollata di esche e sostanze tossiche è un fenomeno pericoloso utilizzato, soprattutto in alcune aree del Paese, come strumento doloso... Leggi tutto »

  L’istituto con la “Solidarietà Piccante”  della associazione  “Una Breccia nel Muro”

  Giovedì 26 settembre abbiamo ospitato  i volontari di  “Una breccia nel Muro Onlus”   per  contribuire e promuovere la  campagna  “Solidarietà piccante – Un peperoncino per l’autismo” (ottava edizione). L’associazione   opera in tutta Italia per sensibilizzare  sulla problematica dell’autismo e   raccogliere fondi a sostegno del trattamento di bambini autistici. Insieme a una pianta di peperoncino, sono stati  consegnati un depliant della campagna e un volantino che illustra, attraverso vignette, i segnali con i quali l’autismo... Leggi tutto »

World Mosquito Day

Il 20 agosto è stato il World Mosquito Day, la Giornata mondiale della zanzara promossa per ricordare a tutti l'importanza della lotta alla malaria e alle malattie trasmesse da vettori. L’OMS stima oggi che le Malattie Trasmesse da Vettori come la zanzara rappresentano il 17% di tutte le malattie infettive causando oltre 700mila decessi l’anno. La sola malaria ne causa oltre 400mila. Fonte: Ministero della Salute Leggi: 10 consigli dell'Istituto superiore di sanità  

Nominato il nuovo Direttore Amministrativo dello Zooprofilattico Lazio e Toscana: l’incarico affidato al dr. Manuel Festuccia

Il Dr. Manuel Festuccia è il nuovo direttore amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana con decorrenza 7 agosto 2019. La nomina del nuovo direttore amministrativo è stata formalizzata con delibera   n° 501 DG del 7/8/2019 da parte del Direttore Generale Dr. Ugo Della Marta. Laureato in Economia delle Pubbliche Amministrazioni e delle Istituzioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata   si è specializzato in Economia aziendale e sanitaria,... Leggi tutto »

Skip to content