Informazioni e Territorio
Si informa la gentile clientela che il Servizio di preparazione di cellule staminali ed emocomponenti ha ripreso la normale attività.
QUALI SONO I BENEFICI DELLA MEDICINA RIGENERATIVA?
Scopri nella nostra Brochure illustrativa i servizi offerti dall'IZS Lazio e Toscana in questo settore.
CONTATTI
Allestimento e Gestione dei Substrati Cellulari,
Anticorpi Monoclonali e Medicina Rigenerativa
dott.ssa Katia Barbaro: katia.barbaro@izslt.it
Laboratorio e-mail: cellule.staminali@izslt.it
Laboratorio Tel: +39 06 79099362
Centralino Tel: +39 06 790991
Sito web: https://www.izslt.it
Dal 15 ottobre le attività di diagnostica sierologica nell’ambito delle sedi territoriali toscane saranno accentrate presso le UOT Toscana Centro e Sud. Alcune prove specialistiche continueranno ad essere effettuate presso i laboratori della Sede Centrale di Roma.
Il nuovo assetto funzionale è stato anticipato e condiviso negli ultimi mesi, nel corso di incontri con le UUFF di competenza.
Il progetto riorganizzativo prevede una specializzazione per i servizi relativi alla sierologia attraverso l’automazione... Leggi tutto »
IZSltinforma – è la Newsletter del nostro Istituto
Servizi e attività dell’Istituto, approfondimenti, informazioni per il cittadino, risultati di ricerche scientifiche, eventi formativi in corso, rubriche ed interviste, attualità legislative ed amministrative.
I numeri arretrati sono disponibili nel nostro sito al menù comunicazione – “Newsletter”.
Per iscriverti inserisci i tuoi dati nella home page del portale:
Iscriviti alla Newsletter
Leggi i numeri arretrati
Partecipa al sondaggio
In estate ritorna l’emergenza antiabbandono degli animali domestici, le partenze per le vacanze pongono il problema della presenza di un 4 zampe. L’abbandono rappresenta un problema sociale, è un gesto deplorevole e un reato penale, punibile con un anno di carcere e sanzioni fino a 10mila euro (art. 727 del codice penale “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un... Leggi tutto »
Il comunicato congiunto di Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Lazio e BEF Biosystems in merito all’Accordo quadro di collaborazione “Allevamento d’insetti per l’economia circolare e la sostenibilità in zootecnia”.
Le proteine d’insetto sono state autorizzate dall’Unione Europea nei mangimi di pesci, pollame, suini e animali domestici, dove... Leggi tutto »