Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

13ᵃ EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVEDÌSCIENZA

Aperto il bando per ricercatrici e ricercatori Under35 di tutta Italia. Il bando è aperto dal 29 gennaio al 4 marzo 2024. La ricerca scientifica svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo della società, permeando settori cruciali e attuali quali la salute,  la tecnologia, il cambiamento climatico, le risorse energetiche e lo sviluppo sostenibile. Le conoscenze che emergono quotidianamente dalla ricerca consentono di affrontare efficacemente le sfide contemporanee. In questo contesto, la capacità... Leggi tutto »

UNI per l’inclusione delle persone con disabilità nelle aziende: UNI/PdR 159:2024

 Lavoro inclusivo delle persone con disabilità - Indirizzi operativi L’obiettivo della UNI/PdR 159 è considerare la cultura dell’inclusione un valore aggiunto per tutte le organizzazioni, dal punto di vista della valorizzazione delle competenze e delle diversità del singolo,  per determinare un miglioramento della produttività generale. Presenta un approccio pratico, teso a declinare precisi indirizzi operativi che si inseriscono in un contesto tecnico-normativo e legislativo più ampio e già consolidato: la UNI... Leggi tutto »

 CIBO ARTIFICIALE: opportunità o minaccia?

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana,  rappresentato dal Direttore Sanitario, Dr. Giovanni Brajon, ha partecipato  alla Giornata Nazionale dell'AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani)  tenutasi il 18 ottobre a Firenze, presso Villa Viviani. Per l'edizione del 2023 l'AMMI ha scelto il tema: "Cibo Artificiale: Opportunità o Minaccia? L'Italia e il suo Patrimonio Enogastronomico tra Sostenibilità e Tradizioni". La Presidente della Sezione di Firenze, Sig.ra Gloria Arcangeli, insieme alla Dr.ssa Maria Antonia Pata,... Leggi tutto »

Tre incontri su malattia di Aujeszky e Peste Suina Africana

Un’iniziativa del Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana. La salvaguardia del patrimonio suinicolo toscano, che vanta tra l’altro la presenza di una razza unica al mondo, la Cinta Senese DOP, è l’obiettivo di un’iniziativa varata dal Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale e del Lazio e della Toscana “M. Aleandri”. Grazie ad... Leggi tutto »

 World Health Mental Day – Giornata mondiale della salute mentale 

Redazionale a cura del CUG ( da Eventi ed iniziative) Il 10 ottobre si celebra il World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo, mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale, combattere stigma e discriminazioni. La Giornata, celebrata per la prima volta il 10 ottobre 1992, è promossa dalla  World Federation of Mental Health... Leggi tutto »

Skip to content