Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

IZSLT: tamponi molecolari e test rapidi al Drive-In dello Zooprofilattico

L’accesso al Drive-In è consentito solo previa prenotazione online e sarà possibile prenotarsi dal giorno precedente. Per prenotarsi occorre avere la ricetta dematerializzata e il codice fiscale. È importante che vi sia il rispetto della prenotazione per non recare danno a tutto il sistema. Tutte le informazioni per le prenotazioni e i Drive-In sono sul sito  → SaluteLazio.it Apri la locandina per prenotare dal codice QR ORARI: vai al link,   I tamponi molecolari... Leggi tutto »

Drive in COVID –19: proseguono i test rapidi e i tamponi molecolari all’Istituto Zooprofilattico, su prenotazione.

Presso il drive-in dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana proseguono, in collaborazione con l’USCAR Lazio, le attività analitiche per il COVID-19. “I numeri dei test drive-in ( test rapidi e   test biomolecolari su tamponi ) per i viaggiatori aumentano, la copertura regionale funziona, anche noi abbiamo dato pronta risposta inseriti nella rete dei laboratori.” Lo dichiara Ugo Della Marta, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana,... Leggi tutto »

IZSLT: Test sierologici COVID-19 per i privati e per i medici veterinari, con prenotazione online.

Prosegue  il servizio di analisi per l’esecuzione delle prove sierologiche per la valutazione della presenza di anticorpi IgG specifici per SARS-Cov-2. Dopo la conclusione dei test per l'indagine sierologica sul personale sanitario, l'Istituto come laboratorio della rete COROnet Lazio,   ha esteso il servizio ai privati cittadini e ai medici veterinari* (in convenzione FNOVI). Il prelievo, al costo fissato dalla Regione Lazio di 15,23 euro, si può prenotare on line dal... Leggi tutto »

Giornata della ricerca corrente 2020: i risultati e gli aggiornamenti

La Giornata della Ricerca corrente è un evento organizzato annualmente presso questo Istituto che si propone come momento di confronto  su tematiche di interesse per gli operatori sanitari del territorio. In questa giornata si presentano inoltre i risultati dell’attività di ricerca condotta negli ultimi anni dal personale dell’IZS Lazio e Toscana, con particolare riferimento alle ricadute per lo stato sanitario delle popolazioni animali e per la sicurezza degli alimenti, senza trascurare aspetti relativi al... Leggi tutto »

Skip to content