In evidenza
Si è svolta Venerdì 28 ottobre la Giornata della trasparenza (Programma), realizzata come webinar.
L’iniziativa, prevista dai Decreti Legislativi n. 150/2009 e n. 33/2013 è stata organizzata per sviluppare e condividere, all’interno e all’esterno dell’Amministrazione, la cultura della trasparenza, della legalità e dell’integrità.
La cultura dell’Amministrazione Trasparente è la partecipazione dell’agire istituzionale che si realizza attraverso l’accessibilità delle informazioni e la misurazione dei risultati in base al Decreto Legislativo 14 Marzo 2013, n. 33 e... Leggi tutto »
Durante la 88a Sessione Generale dei Delegati dell'Organizzazione Mondiale di Sanità Animale (World Organization of Animal Health - WOAH, già OIE), che si è tenuta a Parigi lo scorso 24-28 maggio 2021, è stato attribuito all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, il Centro di Collaborazione WOAH sulle buone pratiche apistiche e sulle misure di biosicurezza in apicoltura (WOAH Collaborating Centre: “Good Beekeeping Management Practices and Biosecurity... Leggi tutto »
Nelle giornate del 15 e 16 settembre 2022 si è svolto presso la sede Centrale della FAO di Roma il kick off meeting del progetto B-THENET (Best Practices and Innovations for a Sustainable Beekeeping), il primo Thematic Network dell’apicoltura europea, coordinato dall’IZSLT, con il coinvolgimento di 18 partner europei secondo un approccio multi-attore. Nel progetto si confronteranno Istituti di Ricerca (IZSLT, HAO, INHORT, UHOH), Università (UCM, UNIZG, UVLF, UGENT, UGRAZ,... Leggi tutto »
Anche per quest'anno la Legge Finanziaria consente di sostenere la ricerca attraverso la destinazione del 5 per mille dell'imposta IRPEF a enti sanitari. Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF per sostenere organizzazioni non lucrative, attività di ricerca scientifica e sanitaria e attività socialmente utili: non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare delI’lRPEF.
Con la prossima dichiarazione dei redditi puoi... Leggi tutto »
La Giunta regionale della Toscana con delibera 734 del 27 giugno 2022 ha istituito, presso la UOT Toscana Nord di Pisa dell’IZSLT, il nuovo Centro Regionale di Riferimento per Listeria monocytogenes di origine umana ed animale nell’ambito della Sicurezza Alimentare e della Sanità Pubblica Veterinaria.
In base al provvedimento il nuovo Centro attiverà una rete di collaborazione tra i laboratori della Regione Toscana e nuovi protocolli di intervento mirati a rafforzare,... Leggi tutto »