Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Rapporto bi-regionale di sorveglianza 2022

Disponibile il rapporto bi-regionale di sorveglianza 2022 del Centro di Riferimento Regionale per gli Enterobatteri Patogeni (CREP) del Laboratorio di Riferimento Regionale per i Patogeni a Trasmissione Alimentare di origine Umana (LRPTAU) e del Centro Regionale di Riferimento per Listeria monocytogenes della Regione Toscana (CRRLm). La casistica descritta nel nuovo Report comprende complessivamente le attività di caratterizzazione sierologica e molecolare eseguite su tutti gli isolati di Salmonella spp., Campylobacter spp., Listeria... Leggi tutto »

Premio Filippo Basile 2023 per la formazione nella P.a.:  segnalazione di merito all’IZS Lazio e Toscana   

Si è svolta a Roma la Cerimonia di Premiazione del Premio “Filippo Basile”, nell’ambito della XIX edizione del Convegno AIF dedicato alla Formazione nella Pubblica Amministrazione presso l’Auditorium della Consob. Il Comitato scientifico della XXI^ edizione del Premio Basile per la formazione nella P.A. ha conferito all’ Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana la segnalazione di merito nella sezione “Processi e progetti formativi” per il  lavoro  “Nuovi orientamenti per l’utilizzo degli insetti nell’alimentazione... Leggi tutto »

Sorveglianza Sanità Animale – Approfondimenti Influenza Aviaria

Nel periodo 2019-2021 l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana M. Aleandri (IZSLT) è stato coinvolto nel programma di attuazione delle attività legate all’emergenza avicola nelle Regioni Lazio e Toscana (D.M. 14.03.2018) ed in particolare alla prevenzione dell’Influenza Aviaria ad Alta Patogenicità (HPAI). Nel dettaglio  tali attività hanno riguardato:  Un’analisi spaziale Multi Criteria Decision Analysis (MCDA) per la valutazione del rischio di introduzione e diffusione del virus dell’Influenza Aviaria nel Lazio e nella... Leggi tutto »

Centro di Riferimento Regionale per l’Entomologia sanitaria – CRRES (Regione Lazio)

La Regione Lazio, con la Determina dirigenziale DD G02697 del 28/02/2023 ha formalizzato il riconoscimento del Laboratorio di Entomologia dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana qualificandolo Centro di Riferimento Regionale per l'Entomologia sanitaria (CRRES). Il laboratorio di Entomologia, attivo dal 2001 presso la sede di Roma dell’Istituto, nella Direzione Operativa Diagnostica Generale, ha sviluppato il campo dell’entomologia sanitaria attraverso la ricerca e la cooperazione con le strutture regionali e nazionali coinvolte nelle... Leggi tutto »

Minacce al programma di reintroduzione dell’ ibis eremita (Geronticus eremita) in Italia: un’ indagine forense.

L'Ibis eremita (Geronticus eremita) è uno degli uccelli più rari al mondo; un tempo era diffuso in tutto il Medio Oriente, in Africa settentrionale ed Europa meridionale e centrale, ma da oltre 400 anni risulta scomparso dall'Europa e ne è rimasta una sola popolazione riproduttiva in Marocco, Algeria, Turchia e Siria. Nel 2002, il waldrappteam ha avviato uno studio di fattibilità per consentire l'insediamento di colonie migratorie dell’Ibis eremita in Europa... Leggi tutto »

Skip to content