Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Eventi

Master One Health: lavori in corso

Prosegue il percorso formativo del Master in One Health in Sanità Pubblica, che vede la partecipazione di veterinari e medici in un continuo confronto sulle tematiche e argomenti legate alla sfera “ One Health” . Il Master, avviatosi il 15 gennaio 2023 , conferisce l’acquisizione di competenze sulle emergenze legate all’ interfaccia uomo- animale- ambiente in un quadro globale integrato grazie a diversi interventi, casi studio e relazioni di docenti di... Leggi tutto »

Evento: Controlli ufficiali dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi alla luce dei recenti Regolamenti UE

Data: 26 maggio 2023 Dove: Fondi - Sala Convegni Palazzo Caetani - Corso Appio Claudio n. 3 ECM : 7 crediti per Veterinari, Biologi, Tecnici di laboratorio biomedico e Tecnici della Prevenzione Numero minimo per attivare l'evento: 25 Numero massimo partecipanti: 80 Obiettivi didattici: Alla fine dell'evento i partecipanti avranno acquisito conoscenze scientifiche per organizzare e condurre correttamente i controlli igienico-sanitari lungo la filiera dei prodotti della pesca e dei molluschi bivalvi per ridurre il rischio... Leggi tutto »

Seminario : il copyright e la riusabilità dei contenuti disponibili in rete

Quando: 8 maggio 2023 Dove: presso sede centrale IZS Lazio e Toscana, Aula Zavagli Destinatari: Veterinari, biologi, chimici, tecnici della prevenzione e tecnici di laboratorio biomedico, Personale amministrativo Obiettivi didattici: Alla fine dell’evento i partecipanti acquisiranno: conoscenze su: - normativa vigente sul copyright, rischi e sfide, violazioni - conoscere le condizioni di riusabilità di testi e immagini "il seminario si prefigge di fornire informazioni e orientamento sugli strumenti professionali a disposizione per affrontare i rischi e le opportunità... Leggi tutto »

Corso ” Pubblicare un articolo scientifico”

E' partito, in data 14 marzo, il Corso " Pubblicare un articolo scientifico". L'iniziativa,  per la quale sono previste ulteriori edizioni, si prefigge di focalizzare gli aspetti più significativi relativi alla produzione scientifica in ambito biomedico e di affrontare le criticità a essa inerenti alla luce delle direttive nazionali sulla valutazione della ricerca nonché dei mutamenti sul mercato editoriale a livello internazionale. Il supporto alla ricerca, unitamente alla user empowerment... Leggi tutto »

Buone Pratiche Apistiche ed Innovazioni: B-THENET per una rete europea di apicoltori

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana desidera invitarvi a partecipare a B-THENET, la prima rete tematica di apicoltori europei.  L'obiettivo del progetto è quello di modernizzare il settore dell'apicoltura nell'UE.  Attualmente stiamo raccogliendo le "Buone Pratiche Apistiche ed Innovazioni" dagli apicoltori, per costruire le basi di un archivio basato sulle conoscenze dirette.  Se desiderate partecipare alle nostre attività e ricevere ulteriori inviti ed informazioni, cliccate su questo link per registrarvi alla nostra piattaforma,... Leggi tutto »

Skip to content