Eventi
Un nuovo corso di formazione a distanza che offre temi fondamentali per il futuro della Pubblica Amministrazione: il lavoro agile, gli strumenti di collaborazione a distanza e il linguaggio inclusivo.
I corsi FAD per il personale dell'Istituto implementano nuove competenze nel lavoro quotidiano.
"La formazione continua, - dichiara il Commissario Straordinario dell'Istituto -, è indispensabile per mantenere la nostra Amministrazione al passo con i tempi, migliorando l'efficienza e la qualità dei servizi... Leggi tutto »
il giorno 28 settembre presso l' Aula Zavagli si è svolto l' evento in collaborazione con l' Ordine dei Biologi del Lazio e Toscana a tema " Peste Suina africana"
La giornata, preceduta dai saluti istituzionali del Commissario Straordinario dell' IZSLT Dr. Stefano Palomba, del Dr. Ugo Della Marta , Capo dei Servizi veterinari, e della Dr.ssa Daniela Arduini, Presidente dell' Ordine Biologi Lazio e Abruzzo, ha centrato gli obiettivi didattici... Leggi tutto »
Il Workshop, svoltosi il 17 settembre in modalità ibrida , è nato nell'ambito di un progetto di collaborazione tra il Focal point nazionale di EFSA presso il Ministero della Salute e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana.
Il focus dell' evento è stato quello di condividere e promuovere conoscenze e strumenti per accostarsi alle opportunità di formazione in materia di valutazione del rischio in sicurezza alimentare.
L' iniziativa ha avuto... Leggi tutto »
Il 24 giugno Presso l'Aula Zavagli della sede centrale di Roma si è svolta la consueta giornata della Ricerca.
La giornata, che ha rappresentato un occasione di riflessione sulle prospettive future della Ricerca in Istituto, ha consentito l'acquisizione di conoscenze sulle caratteristiche e gli obiettivi della Ricerca finalizzata, con un focus su quegli ambiti applicativi dell'attività svolta dall'IZSLT, nei settori della Sanità animale, della Sicurezza alimentare e dell'Igiene degli allevamenti
A seguire i... Leggi tutto »
La giornata è nata come un momento di incontro e confronto su temi e argomenti di attualità prevalentemente nelle aree della sicurezza alimentare, della sanità e benessere animale.
Gremita la sala, allevatori, veterinari, biologi, agronomi, tecnici di laboratorio, tecnici della prevenzione e tecnici del settore.
Il programma proposto è stato ricco di interventi e ha acceso un costruttivo dibattito che avvicina le Istituzioni al territorio e alle aziende.
Apri la Brochure
Obiettivi della Giornata:
-... Leggi tutto »