Eventi
Partiti gli eventi formativi organizzati dall’Accademia CAVE CANEM, progetto realizzato dalla Fondazione CAVE CANEM ONLUS quale strumento di lotta al randagismo e prevenzione all’abbandono.
I corsi proposti dall’Accademia CAVE CANEM sono fruibili dal vivo, in diretta on line o nell’ambito di webinar.
É prevista anche una parte esperenziale presso realtà deputate alla cura e all’accudimento di animali senza famiglia quali, tra gli altri, il Canile rifugio Valle Grande e il Leishmania Center di Roma.
Gli... Leggi tutto »
E’ stata recentemente pubblicata l’ottava edizione dell’Annuario della Formazione in Sanità 2020, con riferimento a tutte le attività formative ECM realizzate nel territorio nazionale nel 2019.
Nel testo vi è una sezione dedicata a “The Best Provider ECM 2019”, che prevede anche 20 classifiche per categoria, ovvero tra organizzazioni tra loro omogenee, per tipologia formativa, per onerosità/gratuità e per modalità di finanziamento degli eventi.
Nella categoria Istituti Zooprofilattici, l’IZS Lazio e Toscana... Leggi tutto »
Le attività di formazione dell’IZS Lazio e Toscana (IZSLT) sono state certificate da Uniter Srl nel mese di dicembre 2020 secondo la norma UNI ISO 21001:2019, “Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione”.
Il riconoscimento va ad aggiungersi alla certificazione UNI EN ISO 9001:2015, “Sistemi di gestione della qualità. Requisiti”, che sotto forma di... Leggi tutto »
Giovedì 28 gennaio alle ore 14.30 sarà presentata la terza edizione del Master di II livello di scienze forensi veterinarie sotto forma di webinar, organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università Federico II di Napoli.
Premessa
A partire dal marzo 2020 gli Istituti Zooprofilattici sono stati coinvolti nelle attività di diagnostica del Covid 19, sino a raggiungere volumi di lavoro rilevanti e, in alcuni casi, nuovi assetti organizzativi.
Si è quindi configurata nella realtà il concetto di one health, da anni focus di riflessione.
Nello stesso tempo si è aperto un nuovo spazio nella programmazione degli Istituti, che pone degli interrogativi per il futuro rispetto al mondo della... Leggi tutto »