COVID-19
Partita la campagna 'Scuole Sicure' messa in campo dalla Regione Lazio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Lo screening, volontario e gratuito, è rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 anni. Gli studenti interessati possono prenotare il tampone rapido sul sito salutelazio.it, inserendo semplicemente il codice fiscale.
La prenotazione è obbligatoria, non richiede ricetta medica, deve essere indicata la scuola, la classe e la sezione. La Campagna Scuole... Leggi tutto »
Report COVID-IZSLT_20 marzo 2020- 31 gennaio 2021 _
Questo Report rappresenta e descrive le attività condotte dal marzo 2020 al gennaio 2021 dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana nell’ambito della rete CORONET regionale del Lazio, istituita per assicurare il necessario supporto diagnostico in risposta alla pandemia di COVID-19 sostenuta dal virus SARS-CoV-2.
A partire dal 30 marzo 2020 l’attività di supporto alla rete regionale è progressivamente divenuta parte integrante dell’organizzazione... Leggi tutto »
L’IZSLT predispone attività di diagnostica mirata per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2
Al fine di fornire supporto ai Servizi Veterinari Regionali nella applicazione delle Linee Guida del Ministero della Salute (2020-04-17-ministero-salute-nota-9224) per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha predisposto un canale di attività diagnostica dedicata ed un protocollo operativo per il... Leggi tutto »
L’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Tor Carbone” di Roma, promuove l’iniziativa “DRIVE IN SOTTO LE STELLE”, concepita per offrire un segno tangibile di sostegno e di ringraziamento verso quanti, a vario titolo, operano presso i Drive-In della rete regionale del Sistema sanitario del Lazio.
Gli “STAR BOX”, cioè le scatole contenenti le golosità cucinate dai ragazzi, verranno consegnati a tutti gli operatori impegnati nei Drive (personale sanitario,... Leggi tutto »
L' OIE, Organizzazione Mondiale per la Salute Animale, ha istituito un "sistema di gestione degli incidenti" (Incident Management System) per coordinare la sua risposta al COVID-19 internamente e con partner chiave esterni, come l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Le attività sono riportate in un portale dedicato, il "COVID-19 Portal", articolato in queste aree: domande e risposte, eventi negli animali, gruppi di esperti, risorse documentali.
Nella sezione "eventi negli animali" è pubblicata una mappa... Leggi tutto »