Corsi
Titolo: One Health e Sanità pubblica una sfida per il futuro: l'integrazione delle competenze e la costruzione di risposte innovative di salute
Data: 23 gennaio 2023
Obiettivi: In occasione della prima giornata del Master "One Health in Sanità Pubblica" il Convegno affronterà il tema della Salute Globale con l'obiettivo di superare le barriere tra le discipline e integrare quanto più possibile le azioni promosse dagli esperti nel mondo medico, veterinario, dell'ambiente.
Interverranno i... Leggi tutto »
Dal 2004 il sistema di gestione per la qualità del settore formazione è certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015 (“Sistemi di gestione per la qualità. Requisiti). Dal 2020 ha ottenuto anche la certificazione secondo la norma ISO 21001:2019
Il 5 dicembre 2022 la struttura Formazione ha sostenuto la verifica ispettiva per il rinnovo della certificazione per la UNI EN ISO 9001: 2015 e la visita di sorveglianza per... Leggi tutto »
Il 6 dicembre si è svolto presso la sede di Viterbo dell'IZSLT l'evento dal titolo: nuovi orientamenti per l' utilizzo degli insetti nell'alimentazione animale. Responsabile scientifico: Erminia Sezzi, biologa IZSLT UOT Lazio Nord
Numerosa la partecipazione e importante l'interesse da parte dei partecipanti nei confronti delle relazioni degli esperti intevenuti
Scarica le Presentazioni:
materiale didattico Nuovi orientamenti per l utilizzo degli insetti nell alimentazione animale 6-12-22 VT
Dal 7 all’ 11 novembre si è svolto, a Roma, il workshop in “Valutazione del rischio microbiologico – Principi e strumenti di base” (Prima edizione), organizzato dal Coordinatore/Responsabile Scientifico Dr. Roberto Condoleo e dalla Dr.ssa Maria Francesca Iulietto (Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regionale, IZSLT). Il corso di formazione ha visto coinvolti i membri del Gruppo aziendale di valutazione del rischio (GAVR)1 - Dr.ssa Tatiana Bogdanova, Dr.ssa Maria Concetta Campagna, Dr. Luigi... Leggi tutto »
Il 13 dicembre si è tenuto il webinar sulle attività di Ricerca del C.RE.L.D.O.C. Il webinar ha raccolto l' adesione delle diverse professionalità legate al mondo della produzione lattiero casearia, suscitando il consueto interesse e animata partecipazione
Le Presentazioni
C. Boselli_Attitudine alla caseificazione mediante apparecchiatura automatica
G. Giangolini_Dinamica della presenza di E. Coli e SCP nel latte e nei formaggi di percora e capra
S. Amatiste_Fosfatasi alcalina nei formaggi ovini e caprini
S. Lollai_Individuazione valori... Leggi tutto »