Corsi
Quando: 16 maggio 2023
Dove: Viterbo, Cittadella della Salute
L'evento, organizzato dall' Unità specialistica Apicoltura, produzioni e patologia delle api dell'IZSLT in collaborazione con l'Associazione Apicoltori Apituscia, i Servizi Veterinari della ASL di Viterbo, e l'Universidad Nacional de La Plata ( Argentina), va a rappresentare l'occasione per illustrare realtà ed esperienze regionali e sulle possibili applicazioni dei batteriofagi come metodo naturale per la lotta nei confronti di alcune delle malattie più impattanti... Leggi tutto »
Quando: 18 maggio 2023
Modalità di erogazione: Videoconferenza
L'evento, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana in collaborazione con FAO, WOAH e APIMONDIA , ha l'obiettivo di presentare realtà ed esperienze regionali sul tema delle misure di biosicurezza applicate in Apicoltura, confrontandosi con gli approcci esistenti in altri contesti, anche con riferimento alle questioni sanitarie.
Destinatari: medici veterinari pubblici e libero-professionisti; apicoltori e altre figure interessate.
La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni aperte tramite il... Leggi tutto »
Prosegue il percorso formativo del Master in One Health in Sanità Pubblica, che vede la partecipazione di veterinari e medici in un continuo confronto sulle tematiche e argomenti legate alla sfera “ One Health” .
Il Master, avviatosi il 15 gennaio 2023 , conferisce l’acquisizione di competenze sulle emergenze legate all’ interfaccia uomo- animale- ambiente in un quadro globale integrato grazie a diversi interventi, casi studio e relazioni di docenti di... Leggi tutto »
Data: 26 maggio 2023
Dove: Fondi - Sala Convegni Palazzo Caetani - Corso Appio Claudio n. 3
ECM : 7 crediti per Veterinari, Biologi, Tecnici di laboratorio biomedico e Tecnici della Prevenzione
Numero minimo per attivare l'evento: 25
Numero massimo partecipanti: 80
Obiettivi didattici: Alla fine dell'evento i partecipanti avranno acquisito conoscenze scientifiche per organizzare e condurre correttamente i controlli igienico-sanitari lungo la filiera dei prodotti
della pesca e dei molluschi bivalvi per ridurre il rischio... Leggi tutto »
Data : 19 aprile 2023
Luogo: Scuderie di Palazzo Farnese Caprarola (VT)
Il Convegno, che si inserisce nell'ambito del progetto Life 18 NAT/IT/000720, affronta la tematica relativa ai centri per il recupero della fauna selvatica ferita o in difficoltà e quali possono essere gli approcci e le prospettive per la conservazione. Numerosi gli interventi che vedono il coinvolgimento di realtà professionali di differente estrazione. Al termine delle relazioni, prevista una tavola rotonda,... Leggi tutto »