Corsi
IZS Lazio e Toscana. SEDE di VITERBO 4 giugno 2024 - UOT Lazio Nord Strada Terme – 01100 Viterbo
Obiettivo ECM: Acquisizione di competenze tecnico professionali: eziologia, metodi di ricerca, normativa ed epidemiologia
Obiettivi Didattici: eziologia, metodi di ricerca, normativa e epidemiologia abilità/capacità nel riconoscimento dell’agente eziologico.
Destinatari Veterinari, Biologi, Tecnici di laboratorio biomedico, Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Modalità d’iscrizione:
Iscrizione tramite il portale della formazione all’indirizzo: http://formazione.izslt.it/ Termine... Leggi tutto »
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana, grazie alla collaborazione internazionale, rafforza il suo impegno sulla gestione e salvaguardia delle Api, importantissime per la salute del pianeta.
Al via il Convegno Internazionale sulle Api “Biosecurity and Sustainability for a Modern Beekeeping” il 17 maggio presso la prestigiosa Tenuta Presidenziale di Castelporziano.
Nel contesto attuale delle sfide globali che l'apicoltura sta affrontando, l'IZSLT, organizza il terzo Simposio Internazionale dedicato alla Salute delle... Leggi tutto »
Quando: 24 maggio, presso Palazzo Caetani - Fondi (LT)
Destinatari : Veterinari, Biologi, Tecnici di laboratorio, Tecnici della Prevenzione
Responsabili scientifici: Dott.ssa Tiziana Zottola e Dott. Francesco Leone - Ordine dei Veterinari Latina
ECM: 6 Crediti
La caratterizzazione qualitativa delle produzioni agroalimentari rappresenta un caposaldo per la valorizzazione dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, alla luce del loro legame con il territorio, come stabilito anche dal Regolamento (UE) n.1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli... Leggi tutto »
Quando: 16 aprile 2024
Dove: presso la sede centrale dell'IZSLT - Via Appia Nuova 1411-Roma
Finalità:
Formare e abilitare gli operatori del settore al prelievo di latte crudo di massa in azienda per la verifica dei parametri qualitativi e dei requisiti igienico-sanitari ai sensi:
- dei Reg. CE 853/2004 e CE 852/2004;
- della Determinazione 14 giugno 2023 n. G08305 Regione Lazio – Allegato A.
Obiettivi didattici:
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le seguenti... Leggi tutto »
Quando: 17 febbraio 2024
Dove : presso la Rocca dei Papi – Montefiascone VT
L'incontro ha l'obiettivo di presentare realtà ed esperienze dell’apicoltura regionale, anche in confronto con l’apicoltura di altri contesti, con riferimento alle questioni sanitarie. Alla fine dell’evento i partecipanti avranno acquisito conoscenze su:
Riconoscimento di Vespa crabro e Vespa velutina.
Conoscenza di lotta sostenibile alle malattie infettive delle api con prodotti a basso impatto ambientale (es. batteriofagi e buone... Leggi tutto »