Corsi
Corso “Efficacia clinica dei medicinali veterinari per le api e loro uso in campo”.
Roma, 25-26 Settembre 2017. Ministero della Salute, V.le G. Ribotta, 5 – Roma. Programma
Il corso, organizzato dal Ministero della Salute, Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) del Lazio e della Toscana è destinato a medici veterinari, biologi, chimici, farmacisti e tecnici della prevenzione del Ministero della Salute e degli... Leggi tutto »
10 novembre 2017. Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana,
Via Appia Nuova 1411, Roma.
Programma.
Destinato a veterinari, biologi, tecnici di laboratorio, tecnici della prevenzione ed altri operatori del settore. ECM: 5. Partecipazione gratuita.
Iscrizione tramite il Portale della Formazione dell' IZS Lazio e Toscana.
Anche quest’anno il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza e Laboratorio di riferimento nazionale per l’antibioticoresistenza dell’IZS Lazio e Toscana organizza un workshop per comunicare aggiornamenti in merito a:
situazione... Leggi tutto »
Sabato, 18 novembre 2017 – ore 08.30-13.45.
Sala Convegni della Rocca dei Papi di Montefiascone;
Piazzale Urbano V - Montefiascone (VT).
Programma
Destinato a veterinari, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio, apicoltori e altri operatori del settore. ECM: n. 4,3 crediti.
Partecipazione gratuita. Iscrizione tramite Portale della Formazione dell’IZS Lazio e Toscana http://formazione.izslt.it.
L'evento formativo, organizzato dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, da SVETAP (Società Scientifica Veterinaria per l’Apicoltura) con la collaborazione della ASL... Leggi tutto »
Dal 23 al 27 ottobre 2017 la Direzione Operativa Diagnostica Generale dell'IZS Lazio e Toscana, anche in qualità di National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance, organizza un Workshop (23-24 ottobre) and Training Course (25-27 ottobre), nell'ambito del Progetto Europeo “ENGAGE” (Establishing Next Generation sequencing Ability for Genomic analysis in Europe), finanziato dall’European Food Safety Authority (EFSA).
Il focus del progetto si colloca nel settore delle malattie zoonosiche (trasmissibili all’uomo) e della... Leggi tutto »