Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Corsi

Evento La Paratubercolosi : facciamo il punto

Quando: 4 novembre 2025 Dove: Agricoltura Nuova – Via Valle di Perna 315 Roma Destinatari: Veterinari, allevatori, associazioni di categoria L' evento è valorizzato per i veterinari nel Sistema Professionale Continuo ( SPC) Alla fine della giornata i partecipanti avranno acquisito conoscenze sulle principali novità delle Linee guida e sui vantaggi che l’adozione del Piano può comportare negli allevamenti. L’evento è gratuito. Consultazione Programma e Iscrizione tramite il Portale della Formazione all’indirizzo: https://formazione.izslt.it  

Evento: Malattie Trasmesse da Alimenti in Toscana: attività dei Laboratori del Sistema Integrato e del Centro di Riferimento Regionale

Quando: 7 ottobre 2025 Dove: IZS Lazio e Toscana – Sede di Firenze - Via di Castelpulci,43 Destinatari: medici, veterinari, chimici, biologi, tecnici della prevenzione e tecnici sanitari di laboratorio biomedico Numero massimo partecipanti : 50 numero minimo per attivare l’evento: 15 L'evento è accreditato ECM (4 crediti ) Obiettivi didattici: Alla fine dell’evento i partecipanti avranno approfondito  le conoscenze in relazione: alla normativa di riferimento nazionale e regionale che regolamenta l’attività dei laboratori regionali di riferimento... Leggi tutto »

Giornata di Studio – Valutazione e certificazione del benessere animale

Il 30 giugno 2025, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri” ha partecipato alla Giornata di Studio sul benessere animale organizzata dall’Accademia dei Georgofili a Firenze. Durante l’evento, l’IZSLT, rappresentato dal Direttore Sanitario Dr. Giovanni Brajon e dalla Dr.ssa Cristina Roncoroni, ha presentato una relazione sull’applicazione del sistema CLASSYFARM nelle Regioni Lazio e Toscana. L’intervento ha evidenziato il ruolo dell’Istituto nel promuovere standard elevati di benessere animale, sostenibilità e trasparenza, in linea con le misure... Leggi tutto »

“L’attività di ricerca corrente presso l’IZS Lazio e Toscana 2024: innovazione e applicazione sul territorio

Quando: 27 maggio 2025 Dove: Aula Zavagli - Sede centrale dell'IZSLT Destinatari: veterinari, medici, biologi, chimici, farmacisti, tecnici di laboratorio, tecnici della prevenzione; altre figure interessate alla ricerca nel campo delle scienze veterinarie e della sicurezza alimentare. Numero massimo partecipanti: 50 ECM: in fase di accreditamento In questa edizione 2025, verranno presentati i risultati delle ricerche attualmente finanziate dal Ministero della Salute e concluse nel corso del 2024, con un focus particolare sul loro impatto... Leggi tutto »

Bluetongue: confronto tra allevatori e IZSLT.

Grosseto, 15 aprile 2025 Si è svolto in provincia di Grosseto un incontro dedicato al confronto sulla Bluetongue promosso in collaborazione con il Consorzio del Pecorino Toscano, rivolto agli allevatori del comparto ovicaprino. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento attivo dei veterinari della Sezione di Grosseto e dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana, che hanno presentato le attività condotte nell’ambito del progetto europeo European Partnership for Animal Health and Welfare (#EUPAHW). Durante... Leggi tutto »

Skip to content