Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Alimenti

Istat: La sicurezza alimentare sul territorio italiano. Indicatori statistici e metodi di sintesi

La sicurezza alimentare sul territorio italiano. Indicatori statistici e metodi di sintesi, è il titolo della giornata organizzata dall'Istat  che si terrà il 29 novembre 2018 alle ore 10.00  presso l’Aula Magna  in via Cesare Balbo 14. Il convegno si propone di fornire un’analisi del fenomeno della sicurezza alimentare, attraverso la presentazione dei risultati di un progetto che l’Istituto Nazionale di statistica ha avviato a partire dal 2016 in collaborazione con numerose Istituzioni pubbliche, Ministeri, Università... Leggi tutto »

Progetto di Ricerca “La rilevazione della temperatura del frigorifero domestico”

“La salute viene dal frigorifero”, partecipa anche tu, con il tuo frigorifero, a  questo progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute e condotto dagli Istituti Zooprofilattici. Hai tempo sino al 30 ottobre. E' una ricerca  per definire le condizioni di conservazione degli alimenti nei frigoriferi domestici sul territorio nazionale. Acquisire le temperature dei frigoriferi in casa è fondamentale per valutare le reali condizioni di conservazione degli alimenti e consentirà successivamente una valutazione dell’adeguatezza della... Leggi tutto »

Conferenza EFSA 2018 – Scienza, Cibo, Società

Dal 18 al 21 settembre si è svolta a presso la fiera di Parma uno degli appuntamenti europei più importanti del settore agroalimentare ovvero la terza conferenza dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), edizione questa volta orientata intorno al motto       “contextualising risk assessment” (contestualizzare la valutazione del rischio). Durante i quattro giorni dell’evento più di 90 esperti internazionali nei settori dell’analisi del rischio hanno affrontato tramite presentazioni e tavole rotonde... Leggi tutto »

Ricerca scientifica. Pubblicazione: “Risk Assessment of Human Toxoplasmosis Associated with the Consumption of Pork Meat in Italy”

 ("Valutazione del rischio di contrarre toxoplasmosi attraverso il consumo di carne suina in Italia") Roberto Condoleo1, Laura Rinaldi2, Stefania Sette3 and Ziad Mezher1, Risk Analysis, Vol. 38, No. 6, 2018, 1202-22 - Impact factor: 2.898 1 Istituto Zooprofilattico Sperimentale del  Lazio e Toscana, Roma, Italy; 2 Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli“Federico II,” Napoli, Italy; 3 Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Centro... Leggi tutto »

9° Workshop dei laboratori nazionali del controllo ufficiale OGM – 8 maggio

L’8 maggio Presso la sede di Roma dell’IZS Lazio e Toscana si è svolto il 9° Workshop dei laboratori nazionali del controllo ufficiale OGM, rivolto ai laboratori NILO (Network Italiano Laboratori OGM). All’incontro, organizzato dal Centro di Referenza Nazionale per la ricerca di OGM (CROGM), sono intervenuti rappresentanti ed autorità del Ministero della Salute (Direzione generale della Sanità animale e del farmaci veterinari; Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli... Leggi tutto »

Skip to content