Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Newsletter n° 6 – IZSltinforma – giugno 2019

Con il numero di giugno 2019  la nostra pubblicazione compie un anno di vita. NewsLetter n° 6 - IZSltinforma - giugno 2019. In questo numero: -  Ugo Della Marta riconfermato nel ruolo di Direttore Generale dell'IZS Lazio e Toscana; -  Primo piano. Centro di riferimento OIE per l'Anemia Infettiva Equina assegnato all'Istituto; -  La riorganizzazione dell'istituto: "sotto  lente" la Direzione Operativa Virologia; l'intervista -  Zecche: cosa sapere e come difenderci -  Le zanzare tornano a pungere: che fare? -... Leggi tutto »

Linee guida nazionali per le autopsie a scopo forense in medicina veterinaria

Sono disponibili e scaricabili  le "Linee guida nazionali per le autopsie a scopo forense in medicina veterinarie" promosse dal Ministero della Salute e sviluppate dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria, l'Associazione Italiana di Patologia Veterinaria e il Gruppo Italiano di Patologia Forense Veterinaria. Si tratta di un documento esaustivo sia come guida operativa  per le autopsie a scopo forense, sia... Leggi tutto »

“Dal recupero delle campagne ai ritorni dei grani antichi” Latina, 2 luglio

Si è svolto il 2 luglio a Latina,  in località Chiesuola, nell'ambito della "Festa della Mietitura” presso la sede storica Al Fogolar, il convegno organizzato dalla giornalista Tiziana Bruguglio "Dal recupero delle campagne al ritorno dei grani antichi" . L'evento è  stato organizzato dalle Associazioni Culturale Chiesuola e Agroalimentare in Rosa, in collaborazione con l'Ordine provinciale e regionale dei giornalisti. All'iniziativa hanno partecipato l'Università della Tuscia, il CREA (Consiglio per la ricerca in... Leggi tutto »

Concluso il corso “Cacciatore formato in materia di igiene e sanità”, 3 e 9 luglio

Sede: Ente Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (Pisa) Destinatari: personale dipendente del Parco Migliarino,  San Rossore, Massaciuccoli  che effettua attività di abbattimento di animali selvatici nei piani di diradamento Riferimento legislativo: applicazione della delibera 910 del 4 novembre 2013 in materia di formazione dei cacciatori e dei capisquadra dell'Ente Parco Committente: Ente Parco Migliarino,  San Rossore, Massaciuccoli Organizzatore: IZS Lazio e Toscana in collaborazione della USL Toscana Nord Ovest Programma, come previsto nell'allegato A della Delibera... Leggi tutto »

West Nile in Europa nel 2019: ad oggi nessun caso nell’uomo e un focolaio negli equini

L' European Centre for Disease Prevention and Control (EDCC) segnala l'assenza di casi di West Nile nell'uomo e un focolaio negli equini,  in Grecia,   dall'inizio della stagione di trasmissione  ("transmission season") del 2019 ad oggi nei Paesi europei e in quelli confinanti. Nel 2018 erano già comparsi diversi casi nello stesso periodo. West Nile nel 2018 in Europa Nel 2018 sono stati registrati nell' uomo un numero di casi maggiore che negli anni... Leggi tutto »

Skip to content