Date: 1, 2 ottobre 2019, Parco di Migliarino San Rossore (Pisa); 25 ottobre 2019, IZS Lazio e Toscana, Roma; 19 novembre 2019, IZS Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta , Torino ; 11 e 12 dicembre 2019, IZS Lombardia ed Emilia Romagna, Milano; 15 gennaio 2020, Scuola Sant' Anna Pisa; 17 febbraio, IZS Umbria e Marche, Perugia; 9 marzo 2020, Scuola Sant' Anna Pisa.
Organizzatori: Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola... Leggi tutto »
Nella GU della Repubblica Italiana serie generale n 196 del 22.08.2019, è stata pubblicata la rinnovata Ordinanza ministeriale relativa al divieto e detenzione di utilizzo di esche e bocconi avvelenati,
emanata per la prima volta il 18 dicembre 2008 e anualmente riconfermata.
Nonostante i risultati positivi ottenuti dall'applicazione della norma, "la disseminazione incontrollata di esche e sostanze tossiche è un fenomeno pericoloso utilizzato, soprattutto in alcune aree del Paese, come strumento doloso... Leggi tutto »
La listeriosi è una malattia dell’uomo e degli animali causata da Listeria monocytogenes, che può essere trasmessa anche da alimenti.
Sono di questi giorni le segnalazioni da parte delle autorità sanitarie spegnole di numerosi episodi di listeriosi verificatisi soprattutto nella Regione dell’Andalusia e attribuite all’ingestione di prodotti a base di carne (“carne mehada” - "La Mechá ).
Listeria monocytogenes
Listeria è un germe ubiquitario molto diffuso nell’ambiente e si trova comunemente nel suolo,... Leggi tutto »
In questo numero:
In primo piano: nomina del nuovo Direttore Amministrativo dell'IZS Lazio e Toscana
L’animale Sotto Lente: il delfino. Spiaggiamenti di delfini nelle coste toscane e laziali
La salute degli animali - Peste suina africana: report OIE sulla situazione mondiale 2016-2019
In evidenza: Riconoscere i nidi delle api e delle vespe; 20 agosto, World Mosquito Day
Prossimi eventi: Patrocini e partecipazioni dell'IZS Lazio e Toscana
Altri aggiornamenti: Piramide della Ricerca: il nuovo ruolo del personale della... Leggi tutto »
il giorno 22 agosto 2019 sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale Regione Piemonte gli avvisi di selezioni pubbliche, per titoli ed esame colloquio, per l’assunzione a tempo determinato di n. 3 Dirigenti Veterinari e di n. 3 Collaboratori Professionali Sanitari cat. D – Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro nell’ambito della Convenzione con il Ministero della Salute per il supporto al controllo dei prodotti non destinati al... Leggi tutto »