Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Gatto morsicatore ad Arezzo – Costituito presso il Ministero della salute un Gruppo tecnico scientifico per gli approfondimenti

Il 23 giugno presso la sezione di Firenze dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è stato recapitato dalla ASL Toscana Sud Est un gatto deceduto dopo aver presentato dei sintomi riferibili a rabbia e aver morso la proprietaria residente nel comune di Arezzo. In seguito all’esame autoptico, un campione di cervello è stato trasportato presso la sede di Roma dell’IZSLT, dove è stato sottoposto agli esami di PCR... Leggi tutto »

L’IZSLT attiva la diagnostica per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2

L'IZSLT predispone l'attività diagnostica mirata per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2.     Al fine di fornire supporto ai Servizi Veterinari Regionali nella applicazione delle Linee Guida del Ministero della Salute  - (2020-04-17-ministero-salute-nota-9224) per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha predisposto un canale di attività diagnostica dedicata ed un protocollo operativo per il prelievo... Leggi tutto »

Peste suina africana: aggiornamenti dall’OIE (10-29 aprile)

La Peste suina africana (ASF) è una grave malattia virale che colpisce i suini domestici e selvatici. E’ responsabile di gravi perdite produttive ed economiche. Non è una malattia trasmissibile all’uomo. Questi gli aggiornamenti riportati nel Bollettino n. 42 dell’OIE (10 aprile – 29 aprile 2020): sono stati notificati 742 nuovi focolai, mentre nel precedente report ne erano stati rilevati n. 548; un totale di 34.064 (5024 nel precedente periodo)  di animali sono... Leggi tutto »

Skip to content