Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Focolaio di forma neurologica da EHV 1 al CES Valencia Spring Tour (Spagna)

A seguito della segnalazione di più casi di forme neurologiche attribuite a EHV-1, in cavalli che hanno partecipato al CES Valencia Spring Tour (Spagna), la Federazione Equestre Internazionale (FEI) ha cancellato tutti gli eventi internazionali in 10 paesi europei con effetto immediato dal 1 Marzo fino al 28 Marzo 2021. Altri casi con sintomi riferibili ad EHV-1 sono stati segnalati in diversi paesi, nei quali sono rientrati i cavalli che avevano... Leggi tutto »

Focus sulla conoscenza – Webinar “Asciutta selettiva nella vacca da latte: aspetti generali e applicazione in campo” – 07 aprile

Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza”, il 7 aprile, 14.30-15.30, si terrà l’incontro “Asciutta selettiva nella vacca da latte: aspetti generali e applicazione in campo”, relatrice la Dott.ssa Pina Giacinti, agronomo della Direzione Igiene delle Produzioni e Salute Animale. Iscrizioni entro il 06 aprile 2021  tramite la mail miriam.colantonio@izslt.it. Circa uno-due giorni prima del seminario sarà inviato agli iscritti il link per il collegamento alla piattaforma. In sintesi: La terapia antibiotica... Leggi tutto »

Piano formativo aziendale IZS Lazio e Toscana 2021

   Il Piano formativo aziendale 2021 deriva: - dalle indicazioni di carattere strategico della Direzione aziendale; - dalla raccolta delle esigenze formative e delle proposte  dei Centri di Referenza Nazionali dell'Istituto, degli Hub e Spoke (gruppi di lavoro trasversali per aree tematiche), delle strutture dell’Istituto; - dai risultati dell’indagine di fabbisogni formativi effettuata verso tutto il personale dell’IZS Lazio e Toscana alla fine del 2020; - dalle richieste ricevute dal... Leggi tutto »

Animali e neonati: istruzioni di convivenza – webinar 6 marzo

L'Accademia Cave canem, con la quale l'IZS Lazio e Toscana collabora, organizza il webinar  "Animali e neonati: istruzioni di convivenza" , previsto sabato 6 marzo dalle 16.00 alle 18.00. I contenuti L’arrivo di un figlio stravolge la vita dei genitori ma anche degli altri membri della famiglia, soprattutto se si tratta di un cane o di un gatto; lo stesso può succedere se sono presenti bambini in famiglia e si decide di accogliere... Leggi tutto »

Peste suina africana nel mondo – Bollettino OIE n. 64 (5-18 febbraio)

Nel Bollettino OIE n. 64 viene riportata la situazione della Peste suina africana nel mondo nel periodo 5-18 febbraio 2021. I focolai In questo periodo sono stati notificati all’OIE 1250 nuovi focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali e nei cinghiali. Il totale dei focolai “in corso” in tutto il mondo è ora di 8551 (di cui 4441 in Romania, 1336 in Vietnam, 1013 in Corea e 1008 in Indonesia)  Impatto della malattia Nel grafico... Leggi tutto »

Skip to content