Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

L’EFSA avvia la campagna «EU Choose Safe Food»

L'EFSA avvia la campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood che si svolgerà per tutta l’estate 2021, fino al 5 ottobre. La campagna si prefigge di sensibilizzare i cittadini sulla scienza alla base dei nostri alimenti e di raccontare la storia degli scienziati che si adoperano per garantirne la sicurezza. L’obiettivo generale è incoraggiare i cittadini a pensare in modo critico alle loro scelte quotidiane riguardanti gli alimenti. Consulta il nuovo sito #EUChooseSafeFood, da cui... Leggi tutto »

Report sulle attività di sorveglianza di laboratorio della listeriosi in Italia basata sul sequenziamento genomico – Anno 2020 (Istituto Superiore di Sanità)

Il documento presenta i risultati della sorveglianza epidemiologica e di laboratorio della listeriosi umana effettuata sul territorio nazionale durante il 2020. Con la circolare “Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi” del 13/03/2017, il Ministero della Salute raccomanda l’invio degli isolati clinici, relativi a casi di listeriosi, all’Istituto Superiore di Sanità (Operational Contact Point dell’ECDC per la listeriosi) per la loro tipizzazione. Nel 2020 sono stati inviati all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) 224 ceppi... Leggi tutto »

Webinar “I controlli basati sul rischio e i regolamenti comunitari 2016/429 e 2017/625” – 31 maggio – La presentazione

Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza”, il 31 maggio  si è tenuto l'incontro “I controlli basati sul rischio e i regolamenti comunitari 2016/429 e 2017/625” relatore il  Dott. Romano Zilli, veterinario dell'Ufficio di Staff Ricerca e Innovazione  dell’IZS Lazio e Toscana. Presentazione In sintesi:  i contenuti principali  dei due Regolamenti, il 2016/429 focalizzato sulle malattie animali trasmissibili  e il 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali,  saranno... Leggi tutto »

Apicoltura

"Visual manual on good beekeeping practices for small-scale beekeepers in Africa" a cura di FAO, IZS Lazio e Toscana, Apimondia

“Preclinical High Resolution Imaging” – 6, 7, 8 luglio; Università di Tor Vergata, Roma

Il 6, 7, 8 luglio l' Università degli Studi di Roma  Tor Vergata organizza, in collaborazione con l'IZS Lazio e Toscana, il seminario "Preclinical High Resolution Imaging"   Al seminario (programma) seguirà una dimostrazione pratica del sistema che sarà presentato il 6 luglio nel pomeriggio. La dimostrazione pratica avverrà nei giorni 7 e 8 luglio dalle ore 9-13 e 15-17.     Le tecniche di imaging preclinico consentono di studiare le malattie in tempo reale, consentendo... Leggi tutto »

Skip to content