Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Bollettino legislativo N. 3 Marzo 2025

Il Bollettino è un servizio di divulgazione e informazione delle principali norme nell’ambito della Sanità Pubblica Veterinaria elaborato dall'IZS Lazio e Toscana, Ufficio di Staff Qualità, Sicurezza e Formazione, a cadenza  mensile Le fonti legislative consultate sono: -  la Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana -  la Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea -  il Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.L.) -  il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.) -  Atti della Conferenza Stato Regioni Per poter ricevere il bollettino... Leggi tutto »

Le zanzare tornano a pungere…che fare?

La regola preventiva numero uno per la lotta alle zanzare è evitare la formazione di qualunque ristagno d’acqua, in modo da limitare la loro riproduzione. In questo poster, realizzato in collaborazione con la Regione Lazio, sono rappresentate semplici ma efficaci azioni per combattere questi insetti fastidiosi che, a volte, possono essere anche pericolosi.” Come riuscire a difendersi in 10 pratiche mosse, cosa si deve sapere. https://www.instagram.com/p/CCay3r3icQX/?img_index=6 https://www.youtube.com/watch?v=jqoFDxfYFMs&t=116s https://www.izslt.it/centro-di-riferimento-regionale-per-lentomologia-sanitaria-lazio-sede-di-roma/  

Festa Patronale: 29 giugno Roma

Si comunica  che  giovedì 29 giugno resterà chiusa la sede di  Roma dell'Istituto  per la  festa dei  santi Patroni,  Pietro e Paolo. Si informa inoltre che Venerdì 30 giugno p.v. l’accettazione centralizzata della sede di Roma rispetterà il seguente orario:  dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Grazie e Buon Lavoro

Servizio di preparazione e distribuzione di cellule staminali ed emocomponenti

      E' attivo il: servizio di preparazione e distribuzione di cellule staminali mesenchimali ed emocomponenti da utilizzare in medicina rigenerativa nell’ambito dell’“Allestimento e Gestione dei Substrati Cellulari e Anticorpi Monoclonali e Medicina Rigenerativa", dirigente Dott.ssa Katia Barbaro, della U.O.C. Virologia dell’IZSLT (responsabile Dott.ssa Maria Teresa Scicluna). Questa attività è iniziata nel 2006, nell’ambito di diversi Progetti di Ricerca finanziati dal Ministero della Salute. Il laboratorio è dotato di alta specializzazione in termini di tecnologie,... Leggi tutto »

Peste suina africana in Italia: report sullo stato dell’arte nella Regione Lazio

A cura dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS Lazio e Toscana pubblichiamo il Report sulla Peste Suina Africana nella Regione Lazio relativo ai campioni di cinghiali selvatici pervenuti all’IZSLT e rispettivo stato delle analisi . La tabella riporta solo gli esiti ottenuti sul CINGHIALE. I dati sono  aggiornati alle ore 24 del 25/07/2022 . Vai al Report : Report_PSA_   Mappa con i prelievi nell’intera Regione Lazio.                     ⇓ [caption id="attachment_108467"... Leggi tutto »

Skip to content