Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

CASO AVIARIA: D’AMATO, ‘IN CORSO NOTIFICHE A TUTTE LE AZIENDE DELL’AREA INTERDETTA’

COMUNICATO “Sono in corso, dal momento della firma dell’ordinanza, le notifiche a tutte le aziende agricole (anche non commerciali) che rientrano nei limiti delle zone interdette, sono tutte di piccole dimensioni e non sono presenti grandi allevamenti di carattere intensivo. Tutti devono attenersi alle indicazioni contenute nell’ordinanza e chiediamo la massima collaborazione con i Servizi veterinari e di igiene degli alimenti della Asl Roma 3 e con i tecnici dell’Istituto Zooprofilattico.... Leggi tutto »

Assessorato alla Sanità della Regione Lazio: Influenza aviaria, caso accertato nella Asl Roma 3. Disposta Ordinanza del Presidente per l’adozione delle misure straordinarie.

COMUNICATO "A seguito dei regolari controlli relativamente all'insorgenza di una mortalità anomala nell'ambito di un allevamento avicolo non commerciale è stato rilevato un caso di virus di influenza aviaria in campioni di volatili. Il rapporto del centro di referenza nazionale dell'Istituto Zooprofilattico conferma l'insorgenza di un focolaio di influenza aviaria di sottotipo H5 HPAI nell'allevamento avicolo rurale non commerciale sito nel Comune di Roma, Asl Roma 3, località Ostia Antica. E' stata... Leggi tutto »

Corso – Medicina e Tossicologia Forense Veterinaria: modalità operative e corrette prassi

Data: 25 novembre 2021 Sede: IZS Lazio e Toscana, Roma. Via Appia Nuova, 1411 Organizzatori: IZS Lazio e Toscana e Centro Nazionale di Referenza per la Medicina Forense Veterinaria ECM: 8,4 crediti Iscrizione:  tramite Portale della Formazione IZS Lazio e Toscana   Argomenti: le principali fasi di svolgimento di una corretta autopsia in relazione alla conferma di sospetto avvelenamento l'utilizzo delle analisi del DNA per la soluzione di casi di medicina forense veterinaria come effettuare un'efficace documentazione fotografica... Leggi tutto »

Gli Istituti Zooprofilattici al 16° Forum Risk Management – Arezzo 30 novembre; 1, 2, 3 dicembre

Anche quest’anno i dieci istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) hanno  partecipato insieme al 16° Forum Risk Management (Fiera di Arezzo  30 novembre e 1, 2, 3 dicembre)  con un evento e due spazi espositivi, uno virtuale e uno stand fisico presso la fiera. Nello stand fisico sono state  rappresentate soprattutto le attività e i progetti realizzati nelle aree che avvicinano la medicina umana e veterinaria, secondo l’approccio l’One Health: pandemia da SARS-CoV-2... Leggi tutto »

Il nostro saluto al Dott. Giovanni Salvi

Ci ha lasciato Giovanni Salvi, Medico veterinario, già direttore della Sezione di Siena,  ha caratterizzato la storia del nostro Istituto sin dagli anni ’60. Profondamente radicato nel territorio toscano ha costituito un punto di riferimento per il mondo veterinario e agricolo-zootecnico, anche per il ruolo svolto per molti anni come Presidente dell’Ordine dei medici veterinari della provincia di Siena. Alla sua professionalità ha sempre associato una sensibilità umana, per la quale lo ricordiamo... Leggi tutto »

Skip to content