Il ragno violino (Loxosceles rufescens) è un ragno appartenente alla famiglia dei Sicaridi.
Frequentemente le cronache riportano casi di persone “deturpate” dal suo morso. Negli ultimi anni a Roma si è scatenata una vera psicosi che ha generato un “epidemia” di presunte vittime.
In molti si sono infatti rivolti al nostro laboratorio di Parassitologia ed Entomologia per l’identificazione di campioni consegnati come sospetti ragni violino ma nella maggioranza dei casi sono risultati... Leggi tutto »
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 2019, ha ufficialmente introdotto la “Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari” che dal 2020 viene celebrata il 29 settembre.
Questa giornata intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre le perdite e gli sprechi alimentari, per realizzare un cambiamento trasformativo a vantaggio della salute delle persone e del pianeta.
Il tema dello spreco, della povertà alimentare è seguito dall’IZS Lazio e Toscana da... Leggi tutto »
La giornata è stata istituita allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’impatto di questa malattia sull’uomo e gli animali. La rabbia è una malattia infettiva sostenuta da un virus, è una zoonosi, si trasmette all’uomo attraverso il contatto con la saliva di animali infetti.
La rabbia può essere controllata attraverso strategie di eradicazione e di prevenzione dell’infezione, con la vaccinazione degli animali e delle persone esposte al rischio.
Tutte le persone... Leggi tutto »
Date: 8, 29 ottobre 2021
Organizzazione: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Responsabili scientifici: Dott.ssa Maria Teresa Scicluna, Dott. Marcello G. Sala (IZSLT)
Destinatari: figure professionali che operano nell’ambito della Sanità Animale
ECM: 8
Iscrizioni : tramite Portale della Formazione
L’evento formativo si propone di presentare la Normativa di recente emanazione e gli aggiornamenti emessi per i Piani Nazionali e Regionali di Sanità Animale, con particolare riferimento alle derivanti ricadute operative per... Leggi tutto »
La politica della qualità dell’istituto è orientata alla soddisfazione del Cliente che si rivolge al nostro Ente e il miglioramento della qualità delle prestazioni erogate è da sempre ritenuto dalla Direzione aziendale un obiettivo strategico da perseguire.
Fornire un servizio di qualità è un dovere di ogni Azienda, tanto più se si opera in ambito sanitario e nella Pubblica Amministrazione. Mettere al centro il cliente, sia esso pubblico o privato, mantenendo... Leggi tutto »