Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Sorrento, 7-9 giugno.

La Sidilv (Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria) organizza il 18 °Simposio internazionale della *WAVLD  (World Association Of Veterinary Laboratory Diagnosticians)   a Sorrento dal 7 al 10 giugno.

Il programma scientifico del Simposio, evento tra i più rilevanti nel panorama internazionale veterinario, prevede numerosi contributi articolati in keynote lecture, presentazioni orali e poster.
Molteplici gli argomenti che saranno trattati da ricercatori stranieri e italiani: dai metodi innovativi per la diagnostica di laboratorio di diverse infezioni batteriche e virali, ad approfondimenti epidemiologici di malattie degli animali e di patologie di origine alimentare, sino a tematiche di grande attualità, quali l’antibiotico resistenza e la biosicurezza e altre. In particolare, la tematica dell’antibiotico resistenza, sarà anche argomento centrale nell’ambito del seminario dell’OIE che si terrà il 9 giugno, contestualmente alle altre sessioni parallele.

La ricerca veterinaria italiana sarà principalmente rappresentata da esperti degli istituti zooprofilattici, universitari e dell’Istituto Superiore di Sanità.

Presiede il Comitato organizzatore Gian Luca Autorino che con altri colleghi del board SIDiLV avevano promosso la candidatura italiana ad organizzare al direttivo WAVLD, già dal 2011 in occasione del congresso di Berlino, consapevoli che la rilevanza dei temi della diagnostica e della ricerca veterinaria e la velocità del progresso scientifico impongono   la necessità di sviluppare continui confronti all’interno della comunità scientifica, al di là delle importanti opportunità offerte dalla letteratura.

L’evento offrirà inoltre la possibilità di confrontare simultaneamente la vasta gamma di prodotti innovativi che la industrie partecipanti proporranno.

* La World Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians (WAVLD) è un’associazione che ha lo scopo di sviluppare la diagnostica di laboratorio veterinaria in tutto il mondo, contribuendo al miglioramento della salute dell’uomo e degli animali. Per raggiungere questi obiettivi, WAVLD organizza simposi internazionali sulla diagnostica veterinaria e supporta la creazione di società di diagnostica di laboratorio veterinaria nei singoli paesi.



Whatsapp Share