Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Euroa2

“Un lavoro da Cani”, il lungo week end a Euroma2 – Ordine dei Medici Veterinari con IZS Lazio e Toscana.

Il centro commerciale EUROMA2 ha organizzato dal 18 al 20 ottobre la manifestazione “Un lavoro da cani” sui diversi ruoli dei nostri amici a 4 zampe destinato al grande pubblico.
Il Centro si è avvalso della collaborazione dell’’Ordine dei Medici Veterinari di Roma per tutti gli aspetti sanitari e legali.

Il nostro Istituto ha contribuito con la raccolta e la presentazione delle iniziative e delle attività che svolge per assicurare salute agli animali d’affezione.

In esclusiva sono stati dedicati tre giorni ai cani, ai diversi ruoli che assumono nella convivenza con l’uomo. Amici affettuosi, fedeli e di compagnia, eroi di salvataggio nelle tragedie ambientali e catastrofi naturali come terremoti e nubifragi esondazioni e annegamenti. Non potevano mancare i cani guida, quei  cani responsabilmente addestrati ad accompagnare i non vedenti  diventando  per loro gli occhi che  possono portarli a muoversi dentro e fuori casa.

I professionisti veterinari hanno risposto  alle domande dei visitatori,  sui tanti temi dedicati alla salute e al benessere dei nostri pets.  La cura degli animali, l’alimentazione gli aspetti sanitari e normativi.

Tre giorni di informazione sulla giusta e corretta convivenza con il nostro animale domestico nell’ottica del possesso responsabile.  Responsabilità e cura anche negli aspetti legati alla salute degli animali, attività  di cui  l’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana si occupa nei laboratori della sede centrale e delle sedi territoriali del Lazio e della Toscana.

La Diagnostica di laboratorio per animali da compagnia e animali sportivi