Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
consigli utili

Giornata Mondiale dell’Hamburger: Sicurezza Alimentare e Consigli dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana

In occasione della Giornata Mondiale dell’Hamburger  ricordiamo   l’importanza della sicurezza alimentare sulle nostre tavole.

La nostra missione è proteggere la salute pubblica attraverso rigorosi controlli e analisi sugli alimenti, garantendo che ciò che arriva sulla tavola sia sicuro e di alta qualità.

Per un hamburger gustoso e sicuro, seguite questi semplici ma importanti consigli:
1. Acquistate Carne di Qualità: Scegliete carne da fornitori affidabili e controllate sempre l’etichetta per assicurarvi che sia fresca.
Conservate la carne macinata nel frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C e consumatela entro due giorni. Se non prevedete di usarla subito, congelatela a -18°C.
2. Igiene delle Mani e degli Strumenti: lavatevi le mani prima e dopo aver maneggiato la carne cruda. Assicuratevi che utensili, taglieri e superfici siano ben puliti.
3. Evitare la Contaminazione Crociata: non utilizzate piatti e utensili che hanno toccato la carne cruda per alimenti cotti o pronti al consumo.
Se marinate la carne, fatelo in frigorifero e non a temperatura ambiente. Evitate di riutilizzare la marinata a meno che non venga bollita.

La sicurezza alimentare non è solo una questione di salute, ma anche di benessere e tranquillità per voi e le vostre famiglie. Seguendo questi consigli e affidandovi al nostro lavoro di controllo e prevenzione, potete gustare i vostri hamburger preferiti senza preoccupazioni.