Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

One health antibioticoresistenza

Gli antibiotici hanno rappresentato, fin dalla loro scoperta (es. penicillina, nel 1929), un potente strumento al fianco della medicina pubblica, per la terapia delle infezioni batteriche e delle complicazioni batteriche di importanti malattie infettive ad elevata incidenza e con tassi di letalità rilevanti per il genere umano.

Negli ultimi quaranta anni, sono stati di grande supporto all’exploit delle produzioni zootecniche, favorendo l’incremento della disponibilità di proteine animali per vasti strati sociali nei Paesi sviluppati, e contribuendo anche indirettamente al miglioramento delle condizioni di “salute” delle nuove generazioni.

Tuttavia l’uso inappropriato degli antibiotici rende i batteri progressivamente resistenti a questi farmaci, riducendo l’efficacia terapeutica della cura.

Curare le infezioni causate da batteri resistenti è sempre più difficile, perchè gli antibiotici che vengono normalmente utilizzati hanno perso la loro efficacia. Questo fenomeno è evidente in batteri responsabili di infezioni ospedaliere, ed in genere di “infezioni correlate all’assistenza”.

 

L’uso massivo e continuativo degli antibiotici negli animali, compreso l’ingente uso per via orale in alcune produzioni animali, contribuisce all’impatto globale dell’antibiotico-resistenza nella società moderna

Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza

 

Torna a: L’Istituto Zooprofilattico e il modello ONE HEALTH